La campagna

Carabinieri a scuola per diffondere la cultura della legalità

Ripresi gli incontri in scuole primarie, secondarie di primo e secondo gradi della provincia.

Carabinieri a scuola per diffondere la cultura della legalità

Incontri nelle scuole con i Carabinieri di Como per promuovere la cultura della legalità: campagna ripresa.

Cultura della legalità

I Carabinieri del Comando provinciale di Como, nell’ambito della campagna della “Cultura della Legalità”, hanno ripreso gli incontri nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, nonché gli istituti superiori dislocati nel capoluogo e in tutta la provincia. La finalità degli incontri è mirata a mantenere sempre attiva la vicinanza dei Carabinieri con le realtà scolastiche presenti sul territorio e dare così continuità a un progetto ben avviato che costituisce un’importante opportunità per far conoscere le funzioni e i compiti dell’Arma, affrontando temi attuali e delicati quali il fenomeno del bullismo e il cyber bullismo, l’accesso a internet e i rischi connessi, l’educazione alla legalità ambientale, la violenza di genere, gli stupefacenti e la sicurezza stradale.

Nell’ambito degli incontri, nell’ultima settimana, i Carabinieri della Compagnia di Como si sono recati all’istituto professionale superiore di secondo grado “G. Pessina”. I circa 90 studentesse e studenti presenti, accompagnati dai rispettivi docenti, sono stati introdotti nel mondo dell’Arma dei Carabinieri dal comandante della Stazione di Como attraverso la proiezione di presentazioni e filmati realizzati dal Comando Generale dell’Arma. Sono stati quindi affrontati i temi del bullismo, con particolare attenzione all’uso consapevole della rete, spesso utilizzata senza un’adeguata percezione dei rischi. Ai ragazzi è stato rivolto l’invito a non restare in silenzio di fronte a situazioni di vessazione o soprusi, sia vissuti in prima persona sia di cui si è a conoscenza.

Partecipazione attiva

Nel corso dell’incontro, i relatori hanno affrontato tematiche più ampie legate alla cultura della legalità, spaziando dai principi generali di libertà individuale e rispetto reciproco. Gli studenti, insieme agli insegnanti, hanno partecipato attivamente ponendo numerose domande, alle quali i Carabinieri hanno risposto con linguaggio chiaro ed esempi concreti, anche tratti dalla propria esperienza professionale. Il Comando provinciale dei Carabinieri di Como proseguirà anche nelle prossime settimane questo percorso di incontri e attività formative nelle scuole, nella città fino ai più piccoli centri della provincia, avvalendosi della presenza delle Stazioni, diffuse capillarmente sul territorio, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sui temi della legalità, del rispetto e della prevenzione dei comportamenti a rischio.