impegno

Un gesto di comunità per il Vidario: volontari al lavoro per ritinteggiare il salone della scuola

Il bel gesto di un gruppo di cittadini per la scuola di Alzate

Un gesto di comunità per il Vidario: volontari al lavoro per ritinteggiare il salone della scuola

Un gesto di comunità per il Vidario: nei giorni scorsi, alcuni volontari hanno lavorato con cura per ritinteggiare il salone della scuola di Alzate.

Volontari impegnati per fare bello l’asilo

Una bella collaborazione, che nasce dal senso di appartenenza alla comunità: nei giorni scorsi, i volontari Antonio Pina, Antonio Loiacono e Danilo Busnelli, coordinati dai soci Mauro Brambilla e con la consigliera comunale Noemi Freddi, hanno lavorato con grande cura per tinteggiare e rifinire il salone della scuola, restituendo agli spazi un’atmosfera più accogliente e piacevole. Un intervento che non si limita alla parte pratica, ma che trasmette un messaggio importante: prendersi cura dei luoghi condivisi è un modo per rafforzare i legami e alimentare la reciprocità tra le persone.

“Grazie al loro contributo, in occasione dell’open day del 29 novembre, bambini, famiglie ed educatrici potranno vivere un ambiente più pulito e luminoso, reso tale proprio grazie a un gesto collettivo – fanno sapere dal Cda del Vidario –Un ringraziamento sincero a tutti coloro che stanno contribuendo: il loro esempio dimostra che quando la comunità si muove insieme, con spirito collaborativo, si costruiscono relazioni solide e si investe concretamente nel futuro dei bambini”.
I lavori non si fermano qui: durante le vacanze di Natale i volontari proseguiranno con la tinteggiatura del corridoio della scuola, continuando così a rendere gli spazi ancora più curati e accoglienti.

Domani l’open day

Domani, sabato 29 novembre, la scuola dell’infanzia si presenterà alle famiglie: appuntamento dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17 per  conoscere il percorso formativo che intreccia gioco, scoperta e inclusione. Durante la manifestazione sarà possibile visitare gli spazi, incontrare il personale e conoscere il Polo 0-6 che accompagna i bambini in un cammino di serenità, scoperta e sviluppo.