Disagi sulla Como-Chiasso Orsenigo attacca Trenord
A causa di alcuni lavori sulla linea, sono stati diversi i disagi in questi giorni per i pendolari comaschi.

Disagi sulla Como-Chiasso Angelo Orsenigo, consigliere regionale del Pd, attacca Trenord.
Disagi sulla Como-Chiasso Orsenigo attacca Trenord
“Tre ore per fare i 40 chilometri che separano Cantù da Milano rappresentano una situazione non accettabile”. Il riferimento è ai disagi che stanno vivendo i pendolari comaschi che fruiscono della linea ferroviaria S-11 Chiasso-Como-Milano-Rho. "A causa di lavori sulla linea a opera di Rfi, il servizio sostitutivo tra Carimate e Como organizzato da Trenord è così raffazzonato che i viaggiatori stanno ore per strada e perdono regolarmente tutte le coincidenze" attacca Orsenigo.
"A pagare sono i pendolari"
“Ancora una volta, chi paga le conseguenze di questi interventi sono i pendolari – incalza il consigliere Pd –. Intendiamoci: questi lavori vanno assolutamente fatti, ma tenendo conto degli eventuali disagi che devono essere superati da soluzioni alternative e dei quali chi usa i mezzi deve essere ampiamente informato. Perciò, a Trenord chiediamo che metta a disposizione i bus necessari e a Regione Lombardia di pretendere dalla sua controllata di garantire la puntualità”.
La raccolta firme per non chiudere le biglietterie
"Come Pd, - continua - stiamo raccogliendo le firme affinché non vengano chiuse le biglietterie di Lomazzo e di Mariano Comense, decisione presa sempre da Trenord dentro una sorta di piano di razionalizzazione. Ma sarebbe un danno perché rappresentano non solo un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono viaggiare e per i quali non è sufficiente fare il biglietto alla macchinetta, ma anche un presidio di sicurezza per la linea e per il territorio", conclude Orsenigo.