Cabiate: il pubblico premia l’estate culturale. FOTO

Successo di pubblico per gli eventi estivi della Piccola Parigi.

Cabiate: il pubblico premia l’estate culturale. FOTO

L’alta partecipazione di pubblico premia l’estate culturale cabiatese, che con i suoi eventi ha raccolto grande successo.

Conquistano le stelle di Villa Padulli

La serata di osservazione delle stelle nel parco di Villa Padulli, organizzata lo scorso 7 luglio, ha accolto negli storici giardini quasi 250 persone, che hanno potuto ammirare il cosmo in una location unica. Guidati dal Gruppo Astrofili di Trezzano sul Naviglio e accompagnati da brani musicali, letture a tema e proiezioni, i partecipanti hanno potuto visitare il parco della storica dimora nella sua inedita veste notturna. Il brindisi alla luna e l’immancabile “papina” hanno completato la serata, che ha raccolto il plauso dei presenti.

Le note della kermesse musicale della “Santa Cecilia”

Altro successo dell’estate culturale è stato quello ottenuto dal Corpo musicale “Santa Cecilia”, che in tre diverse date ha messo in scena una rappresentazione a tema cabiatese, fondendo musica e leggende. “Suoni e musiche della Piccola Parigi” infatti, questo il nome dello spettacolo, ha unito le note del corpo bandistico cabiatese alle storie e ai racconti legati alla tradizione locale. Le tre rappresentazioni, andate in scena rispettivamente il 24 giugno, e il 6 e 15 luglio, hanno incassato grande partecipazione di pubblico, che ha premiato un evento musicale nelle calde serate d’estate. L’ultima rappresentazione, andata in scena nel parco di Villa Padulli, ha concluso una kermesse musicale che ha lasciato partecipanti e organizzatori molto soddisfatti.

Incanta la “Carmen” della Cittadella

Hanno incantato i presenti infine le note della “Carmen” andata in scena lo scorso 11 luglio nella piazza della Cittadella della Cultura. L’opera composta da Bizet alla fine dell’Ottocento ha conquistato la notte cabiatese, portando oltre 150 persone a radunarsi nella piazzetta antistante la biblioteca comunale per ascoltare le note di questa sublime opera. Il portico della Scuola d’Arte è stato riadattato a palcoscenico per i figuranti della Compagnia di canto “Vittorio Tosto”, che ha incassato gli applausi dei presenti e i complimenti delle autorità cittadine. Carmen è stato un altro degli eventi culturali organizzati durante un’estate culturale che sembra riscuotere sempre più successo.

LE FOTO