Di nuovo balneabili le acque di fronte al lido di Villa Olmo

Si può tornare a far il bagno nelle acque di fronte al lido di Villa Olmo a Como.
Lido di Villa Olmo: valori tornati nella norma
"Le acque davanti al lido di Villa Olmo sono risultate balneabili secondo le ultime analisi di Ats Insubria, pertanto l’ordinanza di divieto di balneazione è stata revocata". Con queste parole da Palazzo Cernezzi hanno fatto sapere che la situazione, stando alle analisi delle acque è tornata entro i limiti nell'unico specchio d'acqua balneabile in città di Como.
Le ultime analisi non erano state positive e infatti il 9 agosto scorso su indicazione di Ats Insubria il Comune aveva dovuto bloccare le acque del lido per delle alghe potenzialmente tossiche in grande quantità in quell'area. La situazione sembra essere tornata nella norma e quindi, per la felicità di turisti e comaschi, a Ferragosto si potrà tornare a fare il bagno.
Restano i divieti nel resto del lungolago
Sul resto del lungolago lariano a Como restano i divieti alla balneazione. Tra questi vi è ad esempio la zona dei giardini a lago e del Tempio Voltiano dove però, quotidianamente incuranti dei pericoli per la salute, turisti e comaschi si tuffano in queste acque. Sul tema dei controlli era stato critico nei giorni scorsi il consigliere FdI Sergio De Sanctis che vorrebbe più controlli.
Sul tema però è intervenuta l'assessore alla Sicurezza Elena Negretti che ha sottolineato: "Il tema sicurezza lo sentiamo tutti e infatti è il primo punto del nostro programma. Ci stiamo impegnando e compatibilmente con l'ordinario e lo straordinario una pattuglia della Polizia Locale è spesso in zona per evitare bagni dove non è consentito. Appena la pattuglia si sposta per altre necessità però c'è subito qualcuno che fa il bagno. E' importante che la gente sia più responsabile".