Si terrà domenica 30 settembre la “Camminata naturalistica nella Brughiera”, organizzata dal Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” in collaborazione con l’associazione “Brenna Pulita”.
Camminata naturalistica alla scoperta del territorio
La camminata, aperta a tutta la cittadinanza, attraverserà il territorio di cinque comuni ed ha lo scopo di far conoscere, attraverso la visita guidata, le peculiarità ambientali e storiche del ns territorio, come ad es.: il Vallone di Brenna e la Chiesetta di Sant’Adriano di Brenna, la Stazione ferroviaria di Brenna-Alzate, il SIC “Fontana del Guercio” di Carugo, il Lazzaretto di Cremnago di Inverigo, il PLIS e l’area umida dello “Zoc del Peric” tra Lurago e Alzate, ed altre zone naturalistiche. L’iniziativa ha pertanto una valenza sia culturale che ambientale.
Ecco il programma della camminata
Partenza alle 9 dalla sede del Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” (via Parini n. 8 – Fabbrica Durini), per la visita, guidata da esperti naturalisti, che attraverserà il territorio di Alzate Brianza, Brenna, Carugo, Inverigo e Lurago d’Erba. Il rientro è previsto per le 16 circa. Il percorso è di 10 km circa e la camminata è aperta a tutti, adulti e bambini.
Per iscrizioni o info si può scrivere a info@circoloambiente.org. I partecipanti dovranno portare pranzo al sacco e acqua; si consigliano scarpe da trekking leggero e abbigliamento adeguato.
In caso di maltempo, la camminata sarà rimandata a data da destinarsi. L’iniziativa ha il patrocinio dei Comuni di Alzate Brianza, Brenna, Carugo, Inverigo e Lurago d’Erba.