Pallacanestro Cantù vittoria alla prima in casa

Mitchel e Udanoh trascinano i padroni di casa.

Pallacanestro Cantù vittoria alla prima in casa
Pubblicato:

Pallacanestro Cantù vittoriosa al debutto casalingo.

Mitchell e Udanoh trascinano i padroni di casa

Debutto casalingo in campionato vincente per la Red October Cantù allenata da coach Evgeny Pashutin. Prima vittoria stagionale in LBA per i biancoblù, trascinati dal talento dell’ex trentino Tony Mitchell, a referto con 17 punti, 6 rimbalzi e 3 assist. Ma a rubare la scena ad avversari e compagni di squadra è senza dubbio Ike Udanoh, a dir poco travolgente con 13 punti, 13 rimbalzi, 8 assist e 5 recuperi.

La cronaca

I biancoblù partono con un quintetto tutto nuovo: l’ultimo acquisto Jefferson subito titolare, in sua compagnia il vice capitano Parrillo, applauditissimo dal popolo canturino che ne richiedeva a gran voce l’utilizzo dal primo minuto. Completano lo starting five i confermatissimi Udanoh, Mitchell e Gaines, quest’ultimo schierato in cabina di regia.  A partire bene sono gli ospiti, guidati in avvio da uno scatenato Mian, autore di due triple consecutive che permettono a Trento di effettuare un allungo importante: 8 a 0 dopo due minuti e mezzo, time out immediato per Pashutin. A sbloccare lo score per i canturini ci pensa il grande ex di giornata, Mitchell, protagonista di una schiacciata davvero notevole. Tuttavia, l’acuto dell’ex bianconero non basta a spaventare i vice campioni d’Italia in carica. Il primo quarto si chiude con il risultato di 28 a 24 per i padroni di casa, guidati dai 15 punti di Gaines. Dall’altra parte 12 per Mian, con un clamoroso 4 su 4 dall’arco.

Il secondo quarto

Il secondo periodo vede Cantù iniziare nel modo giusto, avanti di due possessi pieni (35-29) grazie ad un Davis entrato molto bene in partita. Brianzoli “on fire”, con Blakes al volante: partenza a tutto gas dell’esterno californiano e +8 biancoblù. Trento non molla e alla pausa lunga le due squadre rientrano negli spogliatoi sul 47 pari, segno di tanto equilibrio.

Terza frazione

Avvio di terza frazione che vede Jefferson assoluto protagonista, autore di un canestro dietro l’altro. Ottimo esordio in Italia per l’ala prossima ai 32 anni. Pronta la risposta della squadra allenata da coach Buscaglia, con Marble autore del canestro del momentaneo vantaggio. 55-56 al 26’. Poi, però, i biancoblù riescono a reagire con l’ex Mitchell, autore del +6 ad un minuto dal termine. 64 a 58 al 29’. Flaccadori realizza una gran tripla sulla sirena di fine terzo quarto, accorciando le distanze. 66-61 al 30’.

L'ultimo quarto

Come in occasione dell’inizio del secondo quarto, a guidare in attacco Cantù in avvio è ancora Davis, in campo con la faccia giusta dopo una prestazione un po’ opaca in quel di Pistoia, al debutto in Serie A contro Avellino. 68-61 al 31’. La Red October, però, non riesce a sfruttare la chance di allungare, perdendo un banale possesso con Blakes. Equilibrio in campo per tutta la frazione, ma a chiudere in anticipo, però, è uno scatenato Jefferson, suo il canestro che – a meno di 90’’ dalla fine – regala a Cantù la doppia cifra di vantaggio. Un vantaggio rassicurante che permette alla Red October di scivolare via facilmente nel finale, chiudendo con autorità. 84 a 72 al 40’. Cantù vince con una gran difesa e con una sorprendente aggressività a rimbalzo, catturando ben dodici rimbalzi in più degli ospiti (48 a 36).

RED OCTOBER CANTÙ-DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 84-72
(28-24, 19-23, 19-14, 18-11)
CANTÙ: Gaines 16, Mitchell 17, Blakes 13, Udanoh 13, Baparapè n.e., Parrillo 2, Davis 7, Tassone, Pappalardo n.e., Quaglia n.e., Jefferson 16, Tavernari n.e. All. Pashutin
TRENTO: Marble 8, Radicevic 6, Pascolo 9, Mian 15, Forray 6, Flaccadori 15, Mezzanotte, Doneda n.e., Hogue 10, Jovanovic 3. All. Buscaglia
Arbitri: Martolini, Di Francesco, Paglialunga
Spettatori: 2280

Seguici sui nostri canali