Al Don Guanella si parla di violenza domestica

Lo spettacolo racconta il viaggio nella testa di una donna che si troverà a ricostruire la dinamica di un omicidio, il suo.

Al Don Guanella si parla di violenza domestica
Pubblicato:
Aggiornato:

Al Don Guanella andrà in scena una rappresentazione teatrale che affronta il tema della violenza sulle donne e in modo particolare la violenza domestica, per sensibilizzare in particolare le nuove generazioni su un tema di forte attualità ma ancora troppo sottovalutato.

Al Don Guanella si parla di violenza domestica

E' questo l'obiettivo dell'evento organizzato dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Como, in collaborazione con l'Associazione culturale "Teatro in Mostra". L'appuntamento è per giovedì 25 ottobre alle ore 11 all'Auditorium Don Guanella di Como. Scritto da Magdalena Barile ed interpretato da Laura Negretti e Alessandro Quattro, lo spettacolo racconta il viaggio nella testa di una donna che si troverà a ricostruire la dinamica di un omicidio, il suo, arrivando alla consapevolezza finale e terribile di esserne stata complice.

La storia

Un punto di vista aggiornato al XXI secolo della famosissima favola di Barbablù che però scardina il punto di vista originale. La storia è ambientata in una ricca provincia del nord Italia, in un mondo all'apparenza di assoluta armonia - di fiaba appunto - dove, dietro la porta di casa, regnano meccanismi implacabili di violenza e sudditanza psicologica. Una rappresentazione che inizia con atmosfere molto comedy che lentamente scivolano nel thrilling, per chiudersi poi con un finale sorprendente.

Il confronto

Al termine dello spettacolo è previsto un breve confronto tra gli attori ed il pubblico per riflettere sulla necessità di un profondo cambiamento culturale che deve necessariamente partire dal riconoscimento della dimensione di genere della violenza, dallo squilibrio di potere tra uomini e donne nel lavoro, in famiglia, in politica e nella società.

TORNA ALLA HOME E GUARDA TUTTE LE ALTRE NOTIZIE IN MENU