Festa di San Clemente a Solbiate, gli appuntamenti in programma
E domenica spazio anche alla 14esima edizione della sagra con prodotti tipici.

Festa di San Clemente, ecco gli appuntamenti in programma a Solbiate.
Festa di San Clemente, un ricco calendario organizzato dalla parrocchia
La tradizionale festività vede partecipe la comunità parrocchiale solbiatese. Ieri il primo appuntamento: incontro di preghiera per i ragazzi e catechismo. Giovedì 15 novembre alle 20.30 la messa con riflessione di don Agostino Quadrio. Venerdì 16 novembre, ancora alle 20.30, messa con riflessione dello stesso sacerdote. Sabato 17 novembre, dalle 15 alle 18 confessioni e, alle 18.30, messa prefestiva. Domenica 18 novembre, alle 10.30, messa solenne presieduta da monsignor Flavio Feroldi, arciprete della cattedrale di Como. E alle 18 messa vespertina. Sempre domenica, in oratorio, alle 11.45, tutti invitati all'aperitivo. E alle 12.15 apertura del servizio bar e cucina con degustazione di piatti tipici: risotto alla milanese con ossibuchi, arrosto, salamelle, patatine fritte. Dalle 12.15, inoltre, possibilità di asporto solo di risotto alla milanese con ossibuchi (i contenitori dell’asporto vengono forniti dall’oratorio).
Domenica intrattenimenti e sagra
Per i bimbi e i ragazzi, domenica, alle 15, grande spettacolo di magia comica a
cura dell’equipe del Cappellaio Matto. Alle 16 merenda per tutti... anche a base di crȇpes alla nutella. In occasione della festa di San Clemente previsto l'allestimento di un assortito banco vendita. I doni da esporre potranno essere consegnati nella Sala Morini il pomeriggio di sabato 17 novembre dalle 14.30 in poi. L’acquisto dei doni sarà possibile già dal sabato sera (dopo la messa) e per tutta la domenica. L'invito della parrocchia: "Preparate dolci, torte, cesti e portate doni e oggetti utili allo scopo. Si ringraziano sin d’ora tutti coloro che collaboreranno. Il ricavato sarà destinato ai prossimi lavori di rifacimento della copertura dell’oratorio".
La "Sagra di San Clemente"
In calendario anche la 14esima edizione della "Sagra di San Clemente". Per tutta la giornata di domenica 18 novembre, a partire dalle 9 negli spazi
adiacenti la chiesa parrocchiale e presso le vie adiacenti piazza Roma, sarà possibile visitare le manifestazioni collegate. Banco vendita di prodotti vari il cui ricavato andrà a favore della parrocchia. Esposizione di manufatti e prodotti tipici della terra in collaborazione con il consorzio "Sapori di terra e sapori di lago": missoltini del Lago di Como, olio di Lenno, vino di Domaso, salumi, formaggi, prodotti della terra, artigianato del legno di ulivo.
Inoltre non mancheranno miele, riso del Piemonte e altri prodotti da scoprire.