A Cantù la serata in ricordo di Bob Lienhard
Serata rievocativa delle grandi sfide di basket tra Cantù e Milano e in ricordo di Bob Lienhard, simbolo della Pallacanestro Cantù negli anni 70.
![A Cantù la serata in ricordo di Bob Lienhard](https://primacomo.it/media/2018/09/BOB-LIENHARD-420x252.jpg)
Nella serata di lunedì 3 dicembre, ci sarà un incontro in ricordo di Bob Lienhard, giocatore simbolo della Pallacanestro Cantù negli anni 70, scomparso nel mese di settembre.
A Cantù l'incontro "In ricordo di Bob"
La serata si terrà a partire dalle 20.45 nella Sala Zampese Cassa rurale ed artigiana di Cantù, in Corso Unità d'Italia 11. L'incontro è stato organizzato con il patrocinio di Cantù, Federazione Italiana Pallacanestro e CONI. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria inviando una mail a info@benemeriticantu.org.
Bob Lienhard, il gigante buono della Pallacanestro Cantù
Bob Lienhard era nativo del Bronx ma a 22 anni, giovane matricola uscita dall’Università di Georgia, si era trasferito in Italia dove aveva trovato moglie e anche un passaporto italiano che ai tempi sfruttò solo nei campionati minori. “Mi sento più brianzolo che americano - aveva detto in una intervista – Qui sono cresciuto come persona e professionista, negli Usa sarei stato solo un numero”. Arrivò a Milano nel 1970 chiamato da coach Sandro Gamba per giocare nel Simmenthal ma le sue qualità non si sposavano con le ambizioni e il sistema dello squadrone milanese così venne dirottato a Cantù.