Giovani atleti premiati alla festa dello sport di Como
Premiati, dall'assessore allo sport Marco Galli, 63 giovani atleti di 24 differenti società sportive.

A Como sono stati premiati dall'assessore allo sport Marco Galli, 63 giovani atleti di 24 differenti società sportive all'auditorium dell'Opera Don Guanella, in occasione della festa dello sport. Ecco l'elenco dei nomi e delle società sportive.
Giovani atleti premiati alla festa dello sport di Como
OSHa ASP
Chiara Gaffuri: anno 2005 per l’impegno e la volontà di mettersi in gioco nell’attività di nuoto
Samuele Gerbino: anno 1990 per il suo impegno e la costanza nel partecipare all'attività di scuola nuoto.
Emanuele Di Leo: anno 2003 per impegno, autonomia e integrazione, da quest’anno inizierà anche a fare attività a livello agonistico.
Emanuele e Samuele, quest’anno hanno aderito al “Progetto mare” staccandosi dalla famiglia e affidandosi ai volontari, partecipando a tutte le attività proposte, sempre con tanto entusiasmo.
Basket Como
Chiara Brunati
Comense Scherma
Virginia Doneda
Sara Marzari
Edoardo Torchiana
Club atletica pesante
Angela Casarola: nel 2017 ha vinto il suo primo Campionato Italiano Giovanile
Liberta San Bartolomeo
Martinez Quinterso Camilla, Cappi Gioele, Fiordaliso Saverio: non per i risultati sportivi raggiunti e che sicuramente raggiungeranno tra qualche anno, ma in quanto rappresentano l'espressione più vera della Libertas che è quello di interpretare lo sport come strumento di crescita e divertimento ma soprattutto di rispetto delle regole e del Fair play. Il loro impegno nella pratica sportiva della scuola calcio è costante da oltre 8 anni sempre nella nostra società e costituisce un esempio non solo per i coetanei ma anche per gli atleti più grandi.
Comense 2015
Luigi Beretta, atleta della sezione pallacanestro nato nel 2006. Il bambino ogni settimana svolge due sedute di chemioterapia, ma si presenta comunque agli allenamenti e da gennaio se supererà la visita mediche sportive potrà ricominciare le partite di campionato Under 13 utilizzando una protezione per la cannula che ha sottopelle per la terapia.
AC Ardita 1034
Affinito Bryan, Baone Andrea, Speranza Nicholas
Libertas Como 2002
Chiara Gambuzza, Paolo Venturo e Hirithick Rahul Sarma
Ardisci e Spera 1906
Gabriel Auddino, Andrea Carugati e Lorenzo Pellegrino
ASD Lario Judo Como
Sala Fabio, classe 2009 - Presenza assidua in allenamento, puntuale, si impegna; sul tatami sa alternare momenti di svago alla serietà nello studio di un movimento. Sempre leale nel confronto sportivo. Negli anni è il preagonista che ha espresso il miglioramento più marcato.
Ferrarese Marco Qiong Qian, classe 2009 - Sempre presente in allenamento e partecipe a tutte le attività proposte. Educato sia sul tatami che fuori. Dimostra costantemente serietà, passione ed alta motivazione nella pratica sportiva.
Belli Andrea Maria, classe 2008 - Preagonista brillante. Solare e volenteroso, mette entusiasmo in ciò che fa e riesce a trasmetterne ai compagni. Dimostra costantemente l’interesse e la voglia di imparare e migliorarsi.
Tennis Como
Calce Alessandro, Binda Pietro e Redaelli Tommaso
ASGA
Giorgia Maegna, Lavinia Lucecchini e Alice Faverio
Canottieri Lario
Bongini Leda (Cadetti), Ciullo Gaia (Allievi C), Tenore Roberto (Allievi C). Atleti della squadra agonistica giovanile che si sono particolarmente distinti nelle competizioni regionali e nazionali a cui hanno partecipato.
AG Comense
Sezione Ginnastica ritmica: Martina Marziano - classe 2004 Attualmente Frequenta la prima superiore del Liceo delle scienze applicate con curvatura biomedica. Entra a far parte della casa AG COMENSE nell’estate del 2016. Grazie alla sua perseveranza, all’allenamento ed alle sue grandi doti di elasticità muscolare prende parte nel primo semestre del 2018 al campionato di Specialità GOLD, riuscendo a salire sul terzo gradino del podio alla prima prova regionale. Un grandissimo risultato alla sua prima esperienza nel circuito GOLD.
Sezione Ginnastica artistica: Carolina Meroni, classe 2005, pratica ginnastica artistica dall’età di 6 anni. L’impegno quotidiano in palestra e la passione, uniti a buone doti fisiche e caratteriali, l’hanno portata a diverse finali nazionali di categoria e convocazioni a Collegiali Federali. Sezione
Atletica Leggera: Alice Gianoni classe 2005 pratica atletica leggera con passione e determinazione , ad oggi ottenuto i suoi migliori risultati negli ostacoli dove riesce ad esprimere al meglio il suo talento.
Rugby Como
Tironi Manuel 2005, La Rosa Andrea 2006 e Di Matteo Amelie Lisa 2005
Como Nuoto
Luca Malnati (2007), capitano della scorsa stagione PALLANUOTO U11, vice campione regionale.
Martina Beretta (2005), quinta nel balletto duo ai campionati regionali estivi 2018 SINCRO
Filippo Moraru (2007), il più piccolo che ha partecipato ai campionati regionali estivi NUOTO
San Kaku
Noelia Pitonzo, Vicente Arvin e Cerliani Marco: tutti per le loro doti di resposabilità attenzione e impegno
Giinica 96
Chiara Meroni per la ginnastica artistica per la disponibilità ad aiutare le atlete più’ piccole quando sono in difficolta’, per la collaborazione che sempre offre alle proprie allenatrici, per la grande passione dimostrata in tutti gli anni di frequenza.
Gaia Di Pasquale per la ginnastica ritmica per i grandi sacrifici che affronta giornalmente per venire da san Fedele Intelvi pur tra mille difficolta’, per la serietà con cui ha sempre lavorato, per la grande educazione sempre dimostrata.
Sara Guaglianone per l’impegno profuso in 7 anni di partecipazione ai corsi
Ice Club Como
Alessandro Annoni (nuoto), Federico Fioni (nuoto paralimpico) e Filippo Denti (tuffi)
Accademia Judo Como
Sehil Birkuzu, Leonardo Mazzucchi e Mariastella Sofia: per l'impegno e la volontà dimostrata nella pratica del judo.
GGR
Giorgia Cavadini 10 anni - atleta che prende parte a competizioni di livello regionale e nazionale di pattinaggio artistico.
Raphael Meunier di 11 anni e Arianna Testerini di 10 anni.
Raphael e Arianna costituiscono una coppia di danzatori sul ghiaccio che prendono parte a competizioni regionali e nazionali.
Giorgia, Arianna e Raphael sono atleti che svolgono una disciplina sportiva molto impegnativa che richiede dedizione e costante impegno per molte ore e per diversi giorni durante tutta la settimana. Hanno saputo coniugare l’impegno e la costanza nello sport a quello dello studio, sacrificando molto spesso il proprio tempo libero con il fine di una crescita e maturazione sportiva ma anche e soprattutto personale.
Pallanuoto Como
Matteo Galfetti che ha compiuto i 14 anni a marzo 2018.
Nella scorsa stagione ha partecipato ai campionati Under 15 della sua categoria ma in contemporanea ha partecipato da protagonista al campionato Under 17 e anche al campionato Under 20.
In più ha rappresentato la Lombardia al trofeo della regione svoltosi questa estate a Roma facendo parte della rappresentativa lombarda tra i migliori 13 atleti in regione.
Polisportiva S. Agata
Ambra Zordan (Pallavolo), Lucia Lingeri e Valentina Lo Monaco (Calcio).
US Tavernola
Galeazzi Francesco, Stavenhagen Mikael e Langhoff Luca
AC Sagnino Calcio
Pinotti Matteo, Migliaccio Paolo e Uzzo Pietro
Centro Judo Como
Autora Iaconis, anno 2004; Valentina Corvi, anno 2006 e Francesca Signorini, anno 2006.