Mondiali ciclismo: un binaghese in sella sul tetto del mondo STORIE SOTTO L'ALBERO

Il Giornale di Olgiate regala ai lettori di Giornaledicomo.it le più belle storie raccontate nel corso del 2018 sulle pagine del nostro settimanale.

Mondiali ciclismo: un binaghese in sella sul tetto del mondo STORIE SOTTO L'ALBERO
Pubblicato:
Aggiornato:

(Binago) Sul podio ai mondiali di ciclismo di Innsbruck. Un successo, nella categoria Juniores, che riempie di orgoglio tutto il movimento ciclistico e non della provincia di Como.

Mondiali ciclismo: in sella sul tetto del mondo

E’ quello che ha ottenuto giovedì in Austria Alessandro Fancellu, 18 anni, atleta del "Canturino 1902", con la Nazionale italiana. Il binaghese, al suo primo mondiale, ha agguantato la medaglia di bronzo avendo avuto la meglio sullo svizzero Balmer. "Salire sul podio al mondiale è una grandissima emozione, è qualcosa di speciale - le parole del ragazzo - Sapevamo di essere una squadra forte e di poter giocare le nostre carte. Anche perché ci eravamo preparati molto bene con tutta la Nazionale. Nella gara di giovedì abbiamo corso bene, da squadra".

La gioia è tanta, tantissima. "E’ un sogno che si realizza ma a dire il vero non me lo sarei mai aspettato. Ci sono tante persone cui dedicare questo successo: i miei genitori, la mia famiglia, la squadra, i miei compagni di team e Nazionale e tutte le persone che mi sono state vicine e mi hanno aiutato per arrivare qui". Le prime pedalate in bicicletta Alessandro le ha fatte con la "Remo Calzolari - Da Moreno" di Faloppio. Società che giovedì non ha mancato di sostenere il ragazzo.

"Mi ha permesso di iniziare a correre. Eugenio e Angelico Pesenti erano presenti a Innsbruck per tifarmi. Li ringrazio". Ma il tifo e la felicità non sono mancati nemmeno da casa. Dai social sono arrivati messaggi per Fancellu anche da parte dell’Asd Oratorio Solbiate, dove ha militato in passato, e dal sindaco di Binago Bianca Maria Pagani. Ma naturalmente un terzo posto al mondiale non arriva per caso. "Occore fare sacrifici. Ma tutto viene ripagato dai risultati", conclude il binaghese.

(Giornale di Olgiate sabato 29 settembre 2018)

TORNA ALLA HOME E GUARDA TUTTE LE ALTRE NOTIZIE IN MENU

Seguici sui nostri canali