Le bollette non arrivano. "C'è voluto un mese prima di poter pagare"

La denuncia di una marianese.

Le bollette non arrivano. "C'è voluto un mese prima di poter pagare"
Pubblicato:
Aggiornato:

La bolletta di luce e gas di febbraio non arrivava da un mese e c’era pure il rischio di dover pagare al contempo sia la sanzione, per una presunta morosità, che il mese di marzo, atteso in queste settimane. Succede a Mariano Comense.

Le bollette non arrivano. "C'è voluto un mese prima di poter pagare"

Maria Luisa Redaelli, 66 anni, non ci stava e lunedì 25 marzo ha voluto sfogare nella nostra redazione tutta la sua rabbia. «Sto aspettando da un mese la bolletta di Enel di febbraio ma non ho ancora ricevuto niente. Mi sono mossa chiamando il servizio clienti e mi è stato risposto che a loro la bolletta risultata recapitata al mio indirizzo. Eppure a me non è mai arrivato niente...». E oltre al danno, la beffa sembrava dietro l’angolo. «Mi hanno detto che hanno già provveduto a inviarmi un sollecito di pagamento... Con relativa mora. Ovviamente però a me non è arrivato nulla».

Non sapeva davvero più come fare la donna che abita in via Dosso Faiti. «Non è la prima volta che mi succede. Però ora si tratta anche di una bolletta molta alta, mi hanno detto che dovrò pagare circa 900 euro e a questo punto penso arriverà insieme alla bolletta di marzo. Sarà sicuramente una cifra importante a livello economico e dovrò chiedere di rateizzarla perché, come tutte le famiglie, ho anche altre spese a cui far fronte». Il problema però sembra non essere relativo solo alla donna marianese. «Mia mamma abita nella mia stessa via e sta riscontrando lo stesso disagio - ci racconta - Ci dicano una volta per tutte a chi dobbiamo far riferimento, in modo da capire perché la bolletta non è stata recapitata».

Le spiegazioni di Enel

Successivamente alla segnalazione fatta martedì 26 marzo dalla nostra redazione, Enel ci ha ha fatto sapere di aver «tempestivamente preso contatti con il cliente per fornire tutto il supporto necessario alla risoluzione della problematica». Nella nota Enel prosegue: «Ci impegniamo in un monitoraggio continuo del servizio di recapito, al fine di garantire la regolare consegna delle bollette ed evitare qualsiasi disagio per la clientela. A seguito della segnalazione, l’Azienda ha immediatamente preso contatti con la Società che si occupa della consegna delle fatture nel comune di Mariano Comense richiedendo una verifica puntuale sul servizio di recapito delle bollette in zona. Qualora i clienti non ricevessero una bolletta, è sempre possibile richiederne una copia presso i Negozi Enel presenti sul territorio (l’elenco completo su www.enel.it/negozio-enel/), oppure contattando il numero verde 800900860 attivo tutti i giorni 24 ore su 24 o attraverso il sito web www.enel.it. Si ricorda infine che è a disposizione dei clienti il servizio gratuito “Bolletta Web”, che consente la ricezione delle fatture direttamente al proprio indirizzo di posta elettronica».

"Resta un disservizio"

Contattata dalla nostra redazione e da Enel, Maria Luisa con l’aiuto del figlio mercoledì ha scaricato la bolletta dal web, pagandola tutta in una volta. «Resta comunque un disservizio, avrei preferito rateizzarla. Io non utilizzo il computer e dover pagare tramite internet è un disagio». Vista la situazione, non c’è stata alcune mora, ma resta un l’amarezza per la trafila fatta per un semplice pagamento.

Arianna Sironi

Seguici sui nostri canali