Dibattito economico con confronto Italia-Germania.
Appuntamento da Riva1920
L’Italia e la Germania sono entrambi paesi fondatori dell’Unione Europea, rappresentano le due maggiori economie manifatturiere dell’Eurozona e sono importanti partner strategici nell’affrontare le emergenze geo-politiche che l’Europa sta fronteggiando in questi anni. Ciononostante un sondaggio condotto dall’Ambasciata di Germania in Italia dimostra che stereotipi vecchi e nuovi fra i due paesi sono duri a morire. Per questo l’Ambasciata di Germania a Roma invita a una serata di dialogo franco e costruttivo sulle tematiche di maggiore interesse ed attualità, anche in vista delle vicine elezioni del parlamento europeo. Rappresenterà l’Ambasciata il suo Consigliere Politico Niklas Wagner (Capo dell’Ufficio Politico dell’Ambasciata di Germania a Roma), affiancato dai rappresentanti del Centro Italo-Tedesco Villa Vigoni di Menaggio (Como).
Gli interventi
Interverranno inoltre: Maurizio Riva (Designer e titolare di Riva 1920), Christiane Liermann Traniello (Segretario Generale, Centro Italo-Tedesco per l’Eccellenza Europea “Villa Vigoni”), Peter von Wesendonk (Console Generale Aggiunto della Repubblica Federale di Germania a Milano), Giovanni Meda Riquier (Curatore delle collezioni storico-artistiche del Centro Italo-Tedesco per l’Eccellenza Europea «Villa Vigoni»), Michele Vangi (Ricercatore Centro Italo-Tedesco per l’Eccellenza Europea «Villa Vigoni»).
L’appuntamento è previsto per lunedì 6 maggio, alle ore 18.30, presso il Riva Center di Cantù (via Milano 110).