Discarica Mariano oggi l'audizione in Commissione Speciale Antimafia
"Vogliamo vedere chiusa quell'area" ha spiegato Carmen Colomo del Movimento 5 Stelle.

La discarica di Mariano Comense torna sotto la luce dei riflettori. Oggi, lunedì 6 maggio 2019, in Regione Lombardia si è svolta un'audizione in Commissione Speciale Antimafia per analizzare la criticità della gestione dei cicli di rifiuti in Lombardia e le possibili infiltrazioni mafiose sul territorio.
Discarica Mariano oggi l'audizione in Commissione Speciale Antimafia
I recenti ennesimi incendi avvenuti in via del Radizzone (QUI I DETTAGLI) hanno dimostrato che gli allarmi lanciati dal Movimento 5 Stelle nel corso degli ultimi anni non erano affatto infondati. "Non basta parlare della discarica di Mariano in Commissione Antimafia sotto elezioni per lavarsi la coscienza - commenta Raffaele Erba, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle che ha partecipato all'audizione - L'Amministrazione Marchisio e il Partito Democratico devono prendere consapevolezza che, dopo 5 anni di segnalazioni da parte dei portavoce di Mariano Carmen Colomo e Roberto Tagliabue e dopo i miei ripetuti sopralluoghi sul posto, il problema della discarica era evidente".
A Palazzo Pirelli c'era anche Carmen Colomo, consigliere comunale in carica e candidata per le prossime elezioni amministrative di Mariano. "Noi abbiamo iniziato la battaglia per la discarica da molto tempo e non ci fermeremo fino a quando non vedremo finalmente chiusa quell'area", dichiara Colomo.
Dopo l'audizione di oggi, Erba ribadisce: "In questi cinque anni è evidente che non c'è stata alcuna volontà di chiudere la discarica. Ogni promessa su questo ambito è stata disattesa e non lasciava presagire nulla di buono", conclude Erba.