Hilton Lake Como festeggia il centenario della compagnia e dona 100 soggiorni a Cometa

La Fondazione comasca li venderà a un'asta di beneficenza per raccogliere fondi.

Hilton Lake Como festeggia il centenario della compagnia e dona 100 soggiorni a Cometa
Pubblicato:
Aggiornato:

Hilton Lake Como ha aperto l'11 gennaio 2018. Ieri, nella sede di via Borgovico, ha celebrato i 100 anni della compagnia alla presenza del sindaco Mario Landriscina e del presidente della Provincia di Como Fiorenzo Bongiasca.

Hilton: 100 anni di storia e il nuovo inizio a Como

Fin dall'inizio la struttura comasca della nota catena alberghiera si è distinta per particolarità degli spazi e un concetto di ospitalità fortemente orientato alla persona, con servizi innovativi studiati per creare esperienze memorabili.

“Tirare le somme di questi primi 16 mesi di attività è semplice – afferma il General Manager Alessio Colavecchio – stiamo lavorando per offrire punti di vista nuovi sulla destinazione. Con la nostra proposta diamo la possibilità ai nostri ospiti di vivere momenti unici sul lago di Como e con le nostre attività contribuiamo a dare nuovi impulsi alla città in termini di vivacità, innovazione e legame con il territorio. Il lago di Como è sempre più amato e apprezzato anche per la sua atmosfera vibrante e dinamica”.

A delineare il progetto Hilton è anche la volontà della promozione del territorio e delle sue risorse, che si articola anche nel supporto alle realtà già presenti e consolidate e nella costante collaborazione nella creazione congiunta di progetti legati alla cultura, al sociale e all’ambiente. Sinergie che passano dal Teatro Sociale alle scuole di formazione, dalla Fondazione Cometa alle numerose realtà associative che hanno intrecciato il proprio percorso con quello di Hilton Lake Como.

Il progetto con Cometa

Proprio dall’esperienza con la fondazione Cometa, iniziata a marzo 2018, parte il video racconto di Hilton Lake Como – People at the heart. Un percorso costruito insieme all’ente e volto a formare e collocare nuove figure professionali di cameriere ai piani.

Nato dalla reale esigenza di mancanza di personale in questo comparto cruciale del settore alberghiero, il Mini Master Housekeeping ha interessato 15 persone, provenienti da diversi paesi del mondo, che, grazie a lezioni teoriche e pratiche hanno avuto modo non solo di formarsi, ma di collocarsi successivamente nel territorio comasco. Due persone, al termine del percorso sono state integrate a tempo pieno nella struttura di Hilton Lake Como.

“È nostra responsabilità, come prima compagnia al mondo nel settore dell’ospitalità per numero di persone impiegate e strutture nel mondo, di farci portavoce dei valori fondanti di Hilton - afferma il direttore generale Alessio Colavecchio - Hilton continua a supportare le realtà che lavorano alla diffusione della pace e della comprensione e pone il sostegno delle persone e la tutela dell’ambiente al centro della
propria attività grazie a programmi specifici con applicazioni pratiche e azioni concrete”.

Esempio ne sono i 100 soggiorni in hotel, donati da Hilton Lake Como alla Fondazione Cometa, che utilizzerà il ricavato dell’asta benefica per attività a sostegno dell’associazione.

16.HLC_Rooftop pool, hilton
Foto 1 di 2
04.HLC_Night view, hilton
Foto 2 di 2

TORNA ALLA HOME E GUARDA TUTTE LE ALTRE NOTIZIE IN MENU

Seguici sui nostri canali