Ats Insubria sull'epidemia: "Casi settimanali in diminuzione"
Per le donne si evidenzia tasso di mortalità inferiore.

"I numeri relativi all’andamento della pandemia, nel territorio di ATS Insubria, al 16 maggio attestano il consolidamento di una tendenza migliorativa. I casi totali settimanali tendono a diminuire, passando da 865 nella settimana dal 19 al 25 aprile, a 342 nella settimana dal 10 al 16 maggio, con una riduzione dei casi positivi presenti nel territorio". Parole confortanti quelle che si leggono nel comunicato di Ats.
Ats Insubria sull'epidemia conferma: "Casi settimanali in diminuzione"
Tra l’ultima e la penultima settimana, infatti, i dati riportati nel Sistema di Sorveglianza del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria dell’ATS Insubria, mostrano un aumento dei guariti (+11,9%) e una riduzione dei casi totali (-44,3%) e dei positivi complessivamente presenti nel territorio (-149,3%). Diminuiscono anche i decessi (-64,8%).
Per le donne tasso di mortalità inferiore
"L’età media dei casi è pari a 64,8 anni. Si evidenzia una differenza di genere, con un numero cumulativo di casi (6.903 al 16 maggio) maggiore nelle donne (57,9%) rispetto agli uomini (42,1%). Il genere femminile risulta invece meno colpito in riferimento ai 999 casi letali (43,6% vs 56,4% ). I decessi hanno riguardato soggetti di età compresa tra i 31 e i 101 anni con una media di 80 anni.
Il tasso d'incidenza
"Il tasso d’incidenza di ATS Insubria è di 4,69 x 1.000 abitanti, inferiore a quello regionale, che risulta pari a 5,96 x 1.000 abitanti. Anche il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 vede ATS Insubria meno colpita rispetto all’intera regione (0,68 x 1.000 abitanti vs 1,54 x 1.000 abitanti)", chiude la nota.