Scuola

“Cantiamo la speranza”: l’Istituto San Vincenzo inaugura le celebrazioni del 40° anniversario

Walter Muto guiderà sabato 27 settembre una serata musicale gratuita all'auditorium per tutta la comunità

“Cantiamo la speranza”: l’Istituto San Vincenzo inaugura le celebrazioni del 40° anniversario

L’Istituto San Vincenzo di Erba inaugura le celebrazioni per il 40° anniversario della gestione cooperativa con una serata speciale dedicata alla musica e ai valori che da sempre caratterizzano la scuola. Sabato 27 settembre alle 21, presso l’auditorium di Erba, andrà in scena “Cantiamo la speranza”, un evento aperto a tutta la comunità.

Walter Muto protagonista della serata d’apertura

Protagonista dell’evento sarà Walter Muto, che guiderà il pubblico in un suggestivo percorso musicale attraverso i testi dei cantautori che raccontano di speranza. Non si tratterà di un semplice concerto, ma di una serata di ascolto partecipativo che, per chi vorrà, diventerà anche momento di canti corali condivisi.

L’iniziativa rappresenta un momento di unione tra la comunità scolastica e territoriale, coinvolgendo alunni, famiglie, docenti e tutti gli amici dell’Istituto in un’esperienza musicale che riflette i valori educativi della scuola vincenziana.

La musica d’autore veicolo di valori positivi

La scelta di aprire le celebrazioni dell’anniversario con “Cantiamo la speranza” non è casuale, ma rispecchia perfettamente il claim scelto dall’Istituto per questi quarant’anni: “Un cammino insieme di speranza, di bene e di bellezza”.

La musica d’autore diventa così strumento per trasmettere valori e messaggi positivi, in perfetta sintonia con la mission educativa che da sempre caratterizza la Cooperativa Sociale Istituto San Vincenzo. Un approccio che unisce cultura, educazione e condivisione comunitaria.

Un evento aperto al territorio

L’iniziativa conferma l’apertura dell’Istituto San Vincenzo verso il territorio, offrendo alla comunità erbese un’occasione di incontro e riflessione attraverso la musica. La serata rappresenta il primo di una serie di eventi che accompagneranno tutto l’anno scolastico 2025-2026 per celebrare questo importante traguardo.

L’invito è rivolto non solo alle famiglie degli studenti e al corpo docente, ma a tutti coloro che vogliono condividere un momento significativo nella storia di questa storica istituzione educativa che dal 1890 è punto di riferimento per Erba e il territorio circostante.

Informazioni pratiche per partecipare

L’evento è completamente gratuito e si terrà presso l’auditorium di Erba in via Garibaldi 54. Per chi arriverà in auto, sarà disponibile il parcheggio nel cortile della scuola, facilitando la partecipazione delle famiglie.

I dettagli

Data: Sabato 27 settembre 2025
Orario: ore 21:00
Luogo: Auditorium di Erba, Via Garibaldi 54
Ingresso: Libero
Parcheggio: Disponibile nel cortile della scuola