Terzo quarto difficilissimo dal punto di vista offensivo per Rieti. La squadra di coach Rossi ha segnato solo sette punti dovuti anche alla sterilità di Harris. Brienza rientra con De Nicolao, McGee, Moraschini, Riisma e Okeke. Dall'altra parte ci sono Harris, Spanghero, Sarto, Cicchetti e Spencer. McGee prima e Harris poi danno il via agli ultimi dieci minuti. Si rivede anche Basile, limitato nel terzo quarto dai falli. Spencer da una parte e Okeke lasciano il distacco invariato. Prova Spanghero ad avviare una reazione con la tripla del -17, subito rintuzzata da un Okeke attivissimo su ambedue le metà campo. Il numero 66 segna il canestro e il libero supplementare del 68-48. Dopo il libero di Cicchetti del -19, gli attacchi diventano meno efficaci ed è solo una tripla di un solido Sarto a smuovere il tabellone. Proprio il calo d'intensità offensiva dei biancoblù accende un campanello d'allarme per Brienza che chiama un minuto di sospensione sul 68-52 a 4.39 alla fine della partita. Il capo allenatore canturino prova il doppio play, De Nicolao-Valentini con Riisma, Basile e Hogue. L'uscita dal time out produce un tiro dalla media di Basile che si guadagna il fallo di Spencer. Il numero 21 fa 1/2 ma Hogue è attivissimo sotto canestro e si guadagna un altro giro dalla linea della carità, 2/2 e punteggio sul 71-52. A 3.33 alla fine, Valentini commette il suo quarto fallo. Proprio lui mette la tripla della staffa dall'angolo, il +21 sembra una sentenza, resa definitiva da Hogue, il quale appoggio il 76-53. Rossi chiama time out ma i proverbiali buoi sono scappati dalla stalla. La palla persa di Harris, con un passaggio nel vuoto, fotografa bene il momento dei laziali. De Nicolao ci mette il punto esclamativo con un passaggio visionario per l'appoggio di Basile. Si aprono due minuti di garbage time piuttosto conclamato. Harris prova a sfruttarli per prendere confidenza con una serie che dovrà vederlo protagonista. I tentativi hanno esiti agrodolci. La partita, nonostante il punteggio piuttosto definitivo, non perde totalmente d'intensità e i duelli fisici continuano a ripetersi. Scaramucce tra Piunti e Piccoli, con Monaldi, guardingo rialzano il volume dei fischi di un PalaDesio, ancora una volta, in grande spolvero. A un minuti dalla fine il punteggio dice 80-57. Harris dalla lunetta e Riisma da tre fissano questa gara sul 83-59.