Como in Salute nuovo appuntamento dedicato alle malattie sessualmente trasmissibili
Alle ore 17 presso il Liceo Volta di Como torna l'appuntamento comasco con la salute. Tema della serata: le malattie sessualmente trasmissibili.

Dopo il grande successo degli appuntamenti precedenti, torna oggi, mercoledì 2 ottobre 2019, alle 17 presso il Liceo Volta di Como un nuovo appuntamento con "Como in Salute" la rassegna di incontri di carattere sanitario organizzati dall'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Como e dal Comune di Como, rivolti alla popolazione comasca in chiave divulgativa e guidati da medici e personale sanitario su argomenti di medicina generale e specialistica.
Como in Salute appuntamento dedicato alle malattie sessualmente trasmissibili
L’incontro verterà sul tema delle Malattie sessualmente trasmissibili e vedrà la presenza del filosofo Fabio Gabrielli che farà una riflessione antropologica sull'amore e sul suo significato nella società attuale. Si parlerà quindi di come i cambiamenti culturali relativi alla sessualità abbiano contribuito a determinare anche una nuova era per le infezioni a trasmissione sessuale.
Argomenti delicati e importanti
Tra gli argomenti si parlerà di papilloma virus a cui è connesso un rischio oncologico e la cui diffusione è oggigiorno ampissima con una prevalenza nelle giovani donne tra i 25 e i 35 anni; fortunatamente oggi per prevenirla abbiamo a disposizione un vaccino specifico.
Una riflessione sull'HIV
L’incontro sarà anche il luogo dove fare una attenta riflessione sull'infezione da HIV: quanto essa sia ancora presente ed importante e quanto spesso venga diagnosticata tardivamente a sottolineare il calo della percezione del rischio che è uno dei grandi problemi che stanno alla base di tutte le IST.
Relatrici e ospiti d'eccezione
Relatrici dell’incontro saranno Amelia Locatelli, responsabile del Centro IST dell’ASST lariana, e Miriam Fossati, infettivologa, dirigente medico presso la divisione di malattie infettive dell’ASST lariana. L’incontro sarà corredato da interventi musicali del cantautore Simone Tomassini e da testimonianze di pazienti lette dagli attori della compagnia Oltre il Teatro.
Una settimana per la salute
L'incontro di oggi, il cui ingresso è libero e gratuito, va ad inserirsi in una settimana di incontri dedicati alla salute e al benessere; venerdì 4 ottobre 2019 infatti si terrà - presso la Biblioteca Civica di Como - “Dottore ma è vero che? Alimentazione e dintorni”, un incontro per sfatare le false notizie del Web circa l'alimentazione e dintorni; dal 10 al 19 ottobre 2019 invece si terrà la Settimana Mondiale della Salute mentale con tanti eventi e incontri per promuovere e sensibilizzare sui temi del benessere e della salute mentale.