Hockey Como, ufficializzata la nuova collaborazione Farm Team con HC Aosta
La storica società cittadina ha comunicato un'importante sinergia che guarda al futuro.

Alla vigilia del raduno della prima squadra di IHL1, l'Hockey Como ha annunciato in queste ore un'importante collaborazione per la prossima stagione sportiva 2025/26 ma che guarda al futuro.
Importante sinergia
Il club cittadino ha ufficializzato un accordo di collaborazione in formula Farm Team per la stagione 2025/26 con l'HC Aosta Gladiators società che partecipa al campionato nazionale di IHL. Come ha riportato l'Hockey Como: "Si tratta di un importante progetto condiviso che punta a favorire la crescita dei giovani atleti di entrambi i clubs, offrendo loro spazio e continuità tra i campionati di IHL e IHL1, in un percorso tecnico e umano di grande valore. Una sinergia nata dalla volontà comune di valorizzare i giovani, offrendo loro un percorso di crescita concreto, caratterizzato da esperienze, responsabilità e opportunità". In concreto i ragazzi delle due società avranno la possibilità di giocare e allenarsi alternandosi tra le diverse categorie, confrontandosi con ambienti e livelli competitivi differenti, ma sempre sotto lo stesso spirito: quello di costruire il futuro dell’hockey italiano. Il tutto sotto la regia dei due capi allenatori, il coach comasco Nenad Ilic e per l'HC Aosta coach Luca Giovinazzo che collaboreranno attivamente e costantemente per seguire i giocatori nella loro continua crescita sulla pista di ghiaccio.
Una sinergia che guarda al futuro: "Perché crescere insieme è il primo passo per vincere davvero".
La rosa attuale dell'Hockey Como
Il roster dell'Hockey Como 2025/26: capitan Riccardo Ambrosoli, Lorenzo Marcati, Daniel D’Agate, Alessandro Paramidani, Lorenzo Vola, Luca Formentini, Francesco Taufer e ii volti nuovi di Nicolò Fanelli e Nicolò Galeone. il rientrante Leonardo Mistrangioli e i giovani Morgan Dugoni, Nicolò Romagnollo, Stefano Sette, Fulvio Sguazzero, Eros Fontana, Alessandro Ricci, Nicholas Gianni, Davide Spiriti, Pietro Marradi e Simone Pasini, Filippo Sollami, Koka Maksym.
