Il festival

OlgiateCult inaugurata nel segno dell’arte

Sesta edizione con un ricco programma di proposte culturali.

OlgiateCult inaugurata nel segno dell’arte
Pubblicato:
La sesta edizione di OlgiateCult inaugurata al Medioevo di Olgiate Comasco.

Gli appuntamenti di oggi

Giovedì 24 aprile il via al programma di eventi culturali organizzati dal circolo Dialogo con l’intervento dell’artista Silvano Bricola, del critico d’arte Luigi Cavadini, del vicesindaco Paola Vercellini e del segretario del circolo culturale Dialogo, Roberto Crimeni, affiancato dal vicepresidente Manrico Zoli.
Oggi, sabato 26 aprile, al centro congressi di via Lucini, nell'ambito del festival "OlgiateCult" la mostra "Il segno grafico nell'incisione". opere di 15 autori. Orari: oggi, sabato 26 e domenica 27 aprile dalle 15 alle 18. Ingresso libero. Nel pomeriggio odierno dimostrazione di stampa con gli artisti Silvano Bricola e Vanni Saltarelli. Inoltre esposizione di book art.

Pittura e aiuti umanitari

Fruibile anche una rassegna di quadri del compianto pittore olgiatese Mario Caracca: ognuna delle opere è acquisibile su offerta libera e l’intero ricavato andrà a favore delle missioni umanitarie di "Frontiere di Pace" in Ucraina. Ingresso libero.

Concerto di Elsa Albonico

Nella serata di sabato 26 aprile, alle 21 nell'auditorium di via Lucini, "Io, Donna Lombarda": Elsa Albonico si esibirà in un repertorio di canti della tradizione e brani d’autore, accompagnata al pianoforte da Alessio Penzo.  Ingresso libero

Domenica 27 aprile

Domani alle 17, al Medioevo di via Lucini, Michel Saini presenterà il libro "La pianta maestra". Ingresso libero.
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali