Settimana Nazionale della Dislessia: la 4° edizione per promuovere l'equità

Al grido di Diversi e Uguali per promuovere l'equità.

Settimana Nazionale della Dislessia: la 4° edizione per promuovere l'equità
Pubblicato:
Aggiornato:

L'Associazione Italiana Dislessia (AID) ha annunciato l'avvio della 4° edizione della Settimana Nazionale della Dislessia, che quest'anno si terrà dal 7 al 13 ottobre 2019, in concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association (EDA).

Settimana Nazionale della Dislessia: la 4° edizione

Come per le passate edizioni, anche quest’anno è previsto un articolato programma di eventi di informazione e sensibilizzazione, organizzato su tutto il territorio nazionale da oltre 1.000 volontari, parte di 95 sezioni provinciali AID, in collaborazione con 300 tra enti pubblici e istituti scolastici.

L'obiettivo

Il motto di questa edizione è "Diversi e Uguali: promuoviamo l’equità"; l'obiettivo è sottolineare il valore della diversità di ogni persona, da tutelare attraverso pari diritti e opportunità, per una società realmente inclusiva.

Gli eventi in programma

Di seguito gli eventi in programma:

  • "BULLI A METÀ": PROIEZIONE DEL FILM E DIBATTITO
    Mercoledì 9 ottobre 2019 - dalle ore 15.00 alle ore 18.30
    Cinema Gloria - Via Varesina
    Partecipa il regista Davide Mogna, che risponderà alle domande del pubblico con il supporto di Serena Saibene, psicologa
    INGRESSO GRATUITO. I posti sono limitati, è richiesta iscrizione online https://www.aiditalia.org/it/attivita/1196
     
  • "DALLO STILE COGNITIVO AL METODO DI STUDIO: TANTI MODI PER APPRENDERE"
    Venerdì 11 ottobre 2019 - h. 21.00-23.30
    Centro Civico Senna Comasco - Via Roma, 3
    Serata informativa aperta al pubblico
    Relatore: Antonella Bulso - psicologa
    INGRESSO GRATUITO. I posti sono limitati; è richiesta iscrizione online https://www.aiditalia.org/it/attivita/1197

 

Seguici sui nostri canali