L'iniziativa

Trasporto sociale: il Comune cerca sponsor per il servizio

La vicesindaca Marilinda Sala illustra la strategia ideata dall’Amministrazione

Trasporto sociale: il Comune cerca sponsor per il servizio
Pubblicato:

"Diamo una mano a tante persone in difficoltà che non riescono a spostarsi con la macchina, ora stiamo cercando un sostegno economico per poter garantire, anche in futuro, il trasporto sociale comunale": il Comune di Grandate si è attivato per trovare degli sponsor che possano tenere in vita, nel migliore dei modi, il servizio che, grazie ai volontari, permette di trasportare anziani, disabili e persone in condizione di fragilità sociale.

Gli sponsor

Attualmente la ricerca ha prodotto 5 proposte di sponsorizzazione da aziende del territorio, che sono state accettate. Le offerte di sponsorizzazione fin qui trovate raggiungono un totale di poco più di 18mila euro, cifra che verrà utilizzata per finanziare il costo che il Comune deve sostenere per il noleggio a lungo termine di un automezzo attrezzato per il trasporto delle persone con problematiche soprattutto fisiche. La ricerca di ulteriori sponsor proseguirà anche nei prossimi mesi.

Le parole della vicesindaca

Afferma la vicesindaca Marilinda Sala:

"A breve dobbiamo procedere con il rinnovo del noleggio del mezzo che viene utilizzato per il trasporto sociale comunale. Nel noleggio precedente il costo era stato sostenuto interamente dalla nostra Amministrazione, ma ora, per noi, c’è l’esigenza di trovare qualche aiuto economico per poter offrire, anche nei prossimi anni, quest’opportunità ai nostri cittadini. Quindi, abbiamo già inviato delle lettere a parecchie aziende del territorio per chiedere una sponsorizzazione che può risultare essenziale per mantenere vivo un servizio così prezioso per la nostra comunità. Il trasporto sociale comunale ci dà la possibilità di poter aiutare diversi anziani che hanno bisogno di essere accompagnati per andare dal medico, ma vengono trasportati anche alcuni ragazzi disabili che si devono recare a scuola. Per ora abbiamo stretto degli accordi con 5 sponsor, ma speriamo di poter costruire anche altre collaborazioni nei prossimi mesi. Con alcune aziende abbiamo definito un accordo di sponsorizzazione su più anni, mentre con altre si valuterà anno dopo anno se proseguire in questa direzione. Per ringraziare le aziende abbiamo già previsto di mettere dei loro adesivi sul mezzo che verrà usato per trasportare gli anziani e le persone fragili".

Il preventivo di spesa

Sala aggiunge ulteriori specifiche:

"Per il trasporto sociale comunale, nell’arco di 4 anni, prevediamo una spesa di circa 50mila euro tra benzina e noleggio del mezzo. I 18mila euro fin qui raccolti possono servire per coprire solo una parte delle spese e proprio per questo stiamo cercando anche altri accordi di sponsorizzazione. Infine, oltre al lato economico, ci tengo a ringraziare tutti i volontari che, dal punto di vista operativo, sono fondamentali per guidare il mezzo e trasportare i cittadini più in difficoltà. Tra l’altro, dal mese di luglio, questi volontari fanno parte del nostro albo comunale dei volontari civici".