Addio a Cattaneo, era stato "sacrestano" di Lezza
Aveva 88 anni ed era da sempre impegnato nel volontariato.

Un uomo molto legato alla famiglia che definiva "il mio porto sicuro"
Un sostegno certo quando c'era bisogno di una mano
L’addio di Ponte Lambro a Luigi Cattaneo. Aveva 88 anni. Da sempre impegnato nel volontariato, negli ultimi anni si era dedicato alla chiesa di Lezza come "sacrestano". Cattaneo si è speso per la comunità al fianco delle associazioni e nell’organizzazione di manifestazioni. Più semplicemente dove c’era bisogno di dare una mano. La sua presenza è stata sostegno sicuro per i Girumett da Leza, la Caritas decanale, l’Avis Erba, il Melograno, l’Avo e il consiglio pastorale pontelambrese.
"Abbiamo trascorso insieme una vita piena d'affetto"
Negli ultimi tempi i problemi di salute si erano fatti un po’ più pesanti, ma ha sempre mantenuto la sua energia, come racconta il figlio Andrea Cattaneo:
"Si è spento poco alla volta e questo ci ha permesso di stargli vicino fino all’ultimo. Abbiamo trascorso con lui una vita piena di affetto, tutti insieme. Lucido e perfettamente cosciente fino alla fine, non dimenticheremo l’ultima chiacchierata qui con la famiglia riunita".
Il funerale oggi pomeriggio a Lezza
Si potrà salutare Luigi Cattaneo oggi, sabato 9 agosto, alle 15, nella chiesa di Lezza. E' stato proprio Cattaneo a scegliere il luogo, visto il grande legame che lo univa alla frazione pontelambrese. Ad accompagnarlo nell'ultimo viaggio ci saranno l’amata moglie Carla, i figli Andrea e Marco, le nuore Joanna e Jira, i nipoti Alessandro, Helena, Daniel e Gabriel.