Al Museo della seta la premiazione del concorso fotografico a favore di Telefono Donna Como
Sabato 9 ci sarà la premiazione del concorso fotografico volto a raccogliere fondi per l'organizzazione "Telefono Donna", che vuole promuovere un forma di riscatto femminile.

Sabato 9 aprile al Museo della seta si terrà la premiazione del concorso fotografico “Il lago di Como: emozioni e colori” organizzato dalle classi 1956 e 1965 della Stecca di Como.
Al Museo della seta la premiazione del concorso fotografico a favore di Telefono Donna Como
Le foto sono state scattate da numerosi partecipanti: possiamo trovare scorci del lago, giochi di luce, riflessi e le classiche sponde lariane. Tutte le foto in gara sono attualmente esposte al museo della seta e vanno a creare un fantastico contrasto tra la realtà industriale raccontata dal museo e uno dei paesaggi più famosi al mondo.
Lo scopo del concorso è raccogliere fondi per l'associazione Telefono Donna Como, un’associazione che dal 1991 accoglie donne che ancora oggi subiscono violenza e maltrattamenti in famiglia e in altri contesti sociali, e più precisamente la premiazione andrà a sostegno del progetto "Cambiare con la moda", che promuove una forma di riscatto per un piccolo gruppo di donne attraverso un percorso di
formazione professionale in sartoria.
“Intendiamo aiutare le donne a rialzarsi e a rimettere in gioco, ancora una volta, le proprie risorse personali. La sfida è quella di ripartire dall'amore per se stesse, per i propri figli e per la vita, riscoprendo, dopo un tempo buio, la bellezza di essere vive e soprattutto libere.”
Alla premiazione oltre ai rappresentanti delle classi 1956 e 1965 sarà presente anche Arianna Liberatore, presidente di Telefono Donna Como, e consegnerà i premi ai primi dieci classificati, soprattutto ai primi tre classificati che riceveranno le proprie foto stampate su seta. Le foto sono state valutate e selezionate da una giuria d'eccezione, a capo della quale troviamo il fotografo comasco Carlo Pozzoni. In più è previsto anche un "concorso nel concorso", infatti le fotografie rimarranno visibili presso il museo della seta e verranno votate dal pubblico e le vincitrici verranno poi stampate su un calendario 2023, volto ad un'altra raccolta fondi.

