Il Premio Panathlon Giovani – Allianz Bank, anno 2025, riconosce il merito di ragazze e ragazzi nel loro percorso di crescita e formazione.
Il club di Como lancia un nuovo premio
Il Panathlon International Club di Como, con la collaborazione delle scuole e delle società sportive di Como e provincia, bandisce il trentaseiesimo Premio Panathlon Giovani – Allianz Bank, Anno 2025. Il premio riconosce il merito di ragazze e ragazzi nel loro percorso di crescita e formazione, segnatamente legato al profitto scolastico e ai risultati di attività sportive agonistiche.
Possono concorrere al premio giovani residenti o domiciliati nel territorio di Como e provincia, che frequentino la scuola secondaria di primo e secondo grado. Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 21 novembre 2025, secondo il regolamento pubblicato nel sito web del Panathlon Club Como. L’assegnazione del premio sarà decisa dalla Commissione Premio Panathlon Giovani istituita dal Panathlon Club Como e la sua consegna avverrà il 11 dicembre 2025, durante la Cena degli Auguri di Natale del Club alla presenza di autorità pubbliche, scolastiche e sportive.
Giovani che sanno coniugare impegno per studio e sport, l’albo di Panathlon
L’albo d’oro dei premiati delle 35 edizioni fin qui realizzate conta nomi di giovani che hanno saputo coniugare con successo l’impegno nello studio con quello sportivo, a dimostrazione che la disciplina che s’impara nello sport aiuta anche nella gestione del tempo e nel metodo di studio. Ragazze e ragazzi si sono affermati nelle loro specialità sportive, arrivando a conquistare titoli continentali e mondiali, o perfino partecipazioni olimpiche e che oggi sono studenti universitari o già felicemente inseriti nelle attività professionali e lavorative.
Il Premio testimonia, inoltre, la vivacità sportiva del territorio comasco, che tante società e associazioni di volontariato alimentano con passione e competenza. Il Panathlon Como è vicino a tutte queste realtà e fedele al suo scopo di diffondere i valori dell’Olimpismo per “l’affermazione dell’ideale sportivo e dei suoi valori morali e culturali quale strumento di formazione ed elevazione della persona e di solidarietà tra gli uomini e i popoli”.