tentate truffe

Allarme truffe telefoniche ma nessuno ci casca

Malfattori hanno provato a ingannare gli anziani fingendosi carabinieri o parenti e chiedendo soldi.

Allarme truffe telefoniche ma nessuno ci casca
Pubblicato:

Allarme a Bellagio, e non solo, per numerosi tentativi di truffe: mercoledì scorso tantissimi cittadini hanno contattato i Carabinieri per segnalare gli episodi.

Numerose telefonate di segnalazione

I militari hanno ricevuto nel corso della giornata diverse telefonate in caserma; per fortuna, però, nessuno è caduto nella trappola dei malfattori.

I racconti erano molto simili: le persone, per lo più anziane, avevano ricevuto una chiamata al numero fisso da parte di qualcuno che si fingeva il Maresciallo dei Carabinieri o un parente; spiegando che un caro della vittima aveva provocato un incidente o era ferito, il malvivente chiedeva dei soldi in contanti o gioielli per risolvere la situazione.

Una truffa molto diffusa e specifica, che fa leva sull’emotività delle fasce più anziane e deboli, ma che stavolta non è andata a segno.

Campagna di sensibilizzazione

Nella maggior parte dei casi, secondo quanto verificato dalle Forze dell’ordine, si tratta di malfattori che non abitano nemmeno in zona e che cercano i numeri di telefono sulla rubrica telefonica. Tenendo occupata sia la linea fissa sia eventuali telefoni cellulari, fanno sì che le vittime non possano contattare i parenti o i Carabinieri per verificare che quanto riferito sia vero.

Per questo i Carabinieri di Bellagio stanno portando avanti una campagna di prevenzione e sensibilizzazione, indirizzata in particolare agli anziani, tramite incontri pubblici: in questo modo forniscono indicazioni, consigli e tutte le informazioni utili a fronteggiare episodi di questo tipo ed evitare la truffa.