Amianto nelle case Aler: Regione Lombardia mette 2 milioni per la rimozione nella sezione di Como
"La bonifica dell'amianto non è un intervento secondario a quelli che stiamo già sostenendo per il miglioramento delle condizioni abitative delle persone che vivono negli immobili delle Aler lombarde"

Prosegue il programma di rimozione dell'amianto dal patrimonio dell'edilizia residenziale pubblica.
Amianto nelle case Aler: Regione Lombardia mette 2 milioni per la rimozione nella sezione di Como
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, ha approvato una delibera che stanzia quasi 9 milioni di euro con questa finalità. Gli interventi finanziati sono localizzati nelle provincie di competenze di Aler Bergamo-Lecco-Sondrio, Aler Milano, Aler Varese-Como-Monza Brianza-Busto A.
"Questa delibera - commenta l'assessore Franco - si inserisce in un più ampio progetto di efficientamento e risanamento ambientale degli immobili per il quale abbiamo chiesto il coinvolgimento di tutte le istituzioni interessate e che abbiamo denominato 'Missione Lombardia'. La bonifica dell'amianto non è un intervento secondario a quelli che stiamo già sostenendo per il miglioramento delle condizioni abitative delle persone che vivono negli immobili delle Aler lombarde".
Il riparto territoriale
Le risorse sono state assegnate come segue: 331.500 euro ad Aler Bergamo-Lecco-Sondrio, 7.430.404 euro ad Aler Milano e 1.188.920 ad Aler Varese-Como-Monza e Brianza-Busto Arsizio.