il gruppo si amplia

Antincendio Boschivo: Proserpio è il nuovo responsabile

E' passato ad Albavilla per permettere al sodalizio di continuare l'attività

Antincendio Boschivo: Proserpio è il nuovo responsabile

Antincendio Boschivo: Piero Proserpio passa ad Albavilla e sarà il nuovo responsabile del gruppo afferente alla Protezione civile. Già in servizio nel Gruppo Aib di Tavernerio-Albese, Proserpio, grazie alla collaborazione tra questi ultimi e il sodalizio albavillese ne assume la guida anche nell’ottica di implementare l’organico dei volontari per poter proseguire le attività.

“Ceduto” ad Albavilla per far continuare l’attività al gruppo

«Allo stato attuale siamo in quattro: con l’arrivo di Piero che sarà responsabile saremo cinque e possiamo mantenere e potenziare il nostro gruppo – afferma Roberto Ballabio, vicesindaco e volontario Protezione civile – Da colloqui con la Comunità Montana e grazie alla bella collaborazione con Tavernerio e Albese, è stata presa questa decisione nell’ottica di poter continuare. Piero Proserpio sarà il nostro responsabile operativo antincendio boschivo e farà parte della Protezione civile: è una figura valida, di esperienza decennale, e il suo insediamento ci permetterà di gestirci autonomamente».
L’obbiettivo è di implementare il gruppo. «Ringraziamo la Comunità Montana e Aib di Tavernerio e Albese per il grande aiuto. Quello di Piero è un “ritorno a casa” – aggiunge – ha già fatto parte del nostro gruppo e può portarvi nuova linfa. I nuovi volontari sono ben accetti: è sufficiente fare il corso base di Protezione civile».
Un importante insediamento che permetterà di proseguire con le tante attività sul territorio. «Oltre alle emergenze, si fa anche tanta prevenzione – spiega Ballabio – Con fasce tagliafuoco, la gestione della piazzola dell’elicottero all’Alpe e molto altro. Albavilla è strategica per la gestione della montagna e come punto di partenza per altre squadre. La collaborazione importante con Tavernerio-Albese e Aib Erba Laghi permette un importante lavoro e il supporto è fondamentale. Rinnovo il ringraziamento: fare rete è fondamentale per intervenire per il territorio».