Befana a Como: animazione, giochi con i Vigili del Fuoco e luci fino a domenica 9
Tutte le iniziative della Città dei Balocchi per l'ultimo giorno di festa.

Niente tradizionale Befana dei Vigili del Fuoco di Como che scende dal Broletto in piazza Duomo. Le restrizioni legate alla normativa Covid-19 non permettono uno spettacolo che richiami tante persone nello stesso luogo. La Città dei Balocchi però non intende deludere i bambini e i tanti visitatori che il giorno dell'Epifania si recheranno in città per un ultimo giro di giostra prima della fine delle festività natalizie.
Befana a Como
Contrariamente a quanto annunciato all'inizio della manifestazione, il Magic Light Festival non si spegnerà il 6 gennaio. "Le proiezioni della Città dei Balocchi continueranno a brillare ancora. A grande richiesta, il Magic Light Festival prosegue per qualche giorno fino a domenica 9 gennaio. Una proroga decisa dagli organizzatori di Consorzio Como Turistica, in accordo con il Comune di Como, per vestire a festa la città anche nei giorni del ponte dell’Epifania. In questo modo si vuole dare l’occasione ai comaschi e ai turisti di apprezzare lo splendore e la suggestione delle illuminazioni in un modo più tranquillo e rilassato" spiegano gli organizzatori.
Ecco il programma delle iniziative in città.
LA BEFANA VIEN DI GIORNO ALLA CITTÀ DEI BALOCCHI
Una Befana sprint, girerà con una sua aiutante per incontrare i bambini e omaggiarli con caramelle, narrare racconti della tradizione e fare insieme un selfie ricordo. Si potrà incontrare per le vie del centro città dalle ore 15.00 alle 17.00. Animazione in collaborazione con Teatro in Centro.
Ai giardini a lago in via Corridoni, dalle 14.30, gran finale per i Vigili del Fuoco, tradizionale presenza dell’Epifania per la Città dei Balocchi. A tutti i bambini, i pompieri regaleranno momenti di divertimento e una sorpresa! Fate un giro per i giardini, chissà che non riusciate a incontrare la Befana!
NATALE IN DIVISA
Sempre ai giardini, ma in zona Tempio Voltiano, la Polizia di Stato sarà presente con l’attività Natale in Divisa dalle ore 10.00, insieme alla Polizia Stradale, per tutto il giorno. Sarà l’occasione per conoscere da vicino come lavorano gli agenti che vigilano sulla nostra sicurezza, vedere il Pullman Azzurro, la polizia a cavallo, il gruppo cinofili e le moto della Stradale, e fare un giro sulla pista di miniquad per imparare le regole dell’educazione civica.
A proposito di educazione civica, dalle 14 alle 18, all'interno di un gazebo in viale Corridoni, Aprica Spa società che gestisce la raccolta dei rifiuti del Comune di Como, organizzerà un'attività formativa sul riciclo della plastica destinata in particolare ai bambini e regalerà dei gadget per sensibilizzare i più piccoli al riciclo corretto dei materiali.
LE MOSTRE
Aperta la mostra “Rivarossi, la fabbrica dei sogni” nel Salone del Broletto (orari: 10.00 - 13.00 e 15.00 – 19.00) e la Mostra dei Presepi sotto i caratteristici portici del primo chiostro del Pontificio Collegio Gallio (orari: 14.30 - 18.30).
Foto: Città dei Balocchi