Anche Bellagio piange Antonio Sancassani, anima del Cinema Mexico di Milano
Aveva 82 anni. La prima sala presa in gestione è stata il Cinema Vittoria, in paese, chiuso oltre 10 anni fa.
E' scomparso nei giorni scorsi, all'età di 82 anni, Antonio Sancassani. Originario di Bellagio, da tempo viveva a Milano: celebre patron del Cinema Mexico in città, aveva conservato un legame col paese natio in quanto gestore del Cinema Vittoria chiuso definitivamente oltre una decina di anni fa.
Addio commosso a Sancassani
Tantissime le persone del settore che hanno espresso il proprio cordoglio in queste ore, così come gli appassionati di cinema indipendente da lui fieramente rappresentato.
Toccanti i ricordi anche da Bellagio, come quello dell'assessore alla Cultura Paola Rossi:
"Condividevamo la passione per il Grande Cinema. Brillante conoscitore della settima Arte, stoico gestore del Vittoria di Bellagio, nonché del mitico Mexico di Milano. Pellicole stupende, per veri intenditori, cultore del cinema indipendente, d'autore. E del fantastico 'Rocky Horror Pictures Show', in cartellone al Mexico da almeno quarant'anni. Chi prenderà il testimone, la sua preziosa eredità?
Il Cinema Mexico...forse l'ultimo locale rimasto per il Cinema d'essai, centro culturale di altissimo livello. Come amica, estimatrice e come assessore alla Cultura del Comune di Bellagio, esprimo il mio profondo e sincero cordoglio per la scomparsa di un uomo di valore, di spessore. Ciao Antonio, ti ricorderò sempre con le 'pizze' in mano, il venerdì sera, di corsa, in ritardo, venendo affannato da Milano, per garantirci lo spettacolo. Rip e che il cammino ti sia lieve".
I funerali di Antonio Sancassani verranno celebrati oggi, martedì 7 gennaio 2025, alle 14.45 nella parrocchia Santa Maria Liberatrice, in piazza Chiaradia a Milano. Mercoledì 8 gennaio, a partire dalle 18.30, al Cinema Mexico (via Savona 57, Milano), si svolgerà un omaggio in sua memoria con interventi e testimonianze di chi desidera ricordarlo; a seguire verrà proiettato il film “Mexico. Un cinema alla riscossa” di Michele Rho.