Bosisio Parini aderisce alla Comunità energetica rinnovabile
Assemblea pubblica mercoledì 7 maggio. Al termine Consiglio comunale straordinario: l'adesione alla Fondazione Sinergia C.E.R. è stata approvata all'unanimità.

Bosisio Parini aderisce alla Comunità energetica rinnovabile (Cer). Ieri sera, mercoledì 7 maggio, il Comune ha accolto i cittadini in un'assemblea pubblica presso il Centro Studi “Parini” al fine di presentare la Cer promossa da Fondazione Sinergia.
Comunità energetica rinnovabile: i vantaggi
All'evento hanno partecipato Lucio Brignoli, presidente della Fondazione, e Paolo Brini, vicepresidente, che hanno illustrato i vantaggi e le opportunità derivanti dall'adesione alla Cer.
La Fondazione Sinergia C.E.R., costituita nell'agosto 2024, è una fondazione di partecipazione di diritto privato a controllo pubblico e senza scopo di lucro. Promuove la produzione e la condivisione di energia rinnovabile in Lombardia, coinvolgendo amministrazioni locali, cittadini e imprese. Attualmente la fondazione conta 76 amministrazioni aderenti, coprendo un territorio di oltre 714 km² e servendo circa 572.000 abitanti.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (Cer) permettono ai membri di condividere l'energia elettrica prodotta da impianti rinnovabili locali, favorendo l'autoconsumo e riducendo i costi energetici. I benefici si estendono anche all'ambiente, grazie alla diminuzione delle emissioni di gas serra, e al sociale, poiché il 25% degli incentivi economici viene destinato a progetti locali a favore di famiglie a basso reddito e persone vulnerabili.
Adesione approvata da tutti i consiglieri
Al termine dell'assemblea si è tenuto un Consiglio comunale straordinario con un unico punto all'ordine del giorno: l'adesione del Comune di Bosisio Parini alla Fondazione Sinergia C.E.R. La proposta è stata approvata all'unanimità, segnando un passo importante verso la transizione energetica del territorio.
Il consigliere delegato all’ecologia Samuele Redaelli e il sindaco Paolo Gilardi soddisfatti dell'incontro e dell'adesione alla Cer: "È con grande orgoglio che vediamo realizzarsi questo importante obiettivo. La costituzione della Comunità energetica rinnovabile rappresenta un passo fondamentale verso una gestione più sostenibile e consapevole dell'energia a livello locale. Ringraziamo i relatori Lucio Brignoli e Paolo Brini per la loro disponibilità e il prezioso contributo informativo".
Con l'adesione alla Fondazione Sinergia C.E.R., Bosisio Parini si unisce a una rete di oltre 70 Comuni lombardi impegnati nella promozione dell'energia rinnovabile e nella costruzione di un futuro più sostenibile.