Il Sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alessio Butti ha fatto visita ai ragazzi del ristorante “Da Noi” in via Lambertenghi.
“Da Noi” inclusione sociale e lavorativa
“L’inclusione sociale e lavorativa rappresenta uno dei pilastri su cui costruire una società più giusta e coesa. Il progetto portato avanti dal ristorante Da Noi è un esempio virtuoso di come si possa coniugare solidarietà, formazione e alta qualità, ottenendo anche riconoscimenti da chef stellati. Un risultato che dimostra quanto impegno e organizzazione possano valorizzare il talento e le capacità di questi ragazzi”. Così, ha dichiarato il Sottosegretario Butti durante la visita al ristorante inclusivo di Como “Da Noi”, conoscendo la realtà comasca.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


“Progetti come questo – ha aggiunto – sono di estrema importanza non solo per i giovani coinvolti, che trovano un’opportunità concreta di inserimento lavorativo, ma anche per la comunità che, frequentando il ristorante, può vivere un’esperienza educativa e solidale. E’ un’iniziativa che arricchisce il tessuto sociale della città, promuovendo valori di condivisione e rispetto”.
Conviviali e solidarietà
In vista del Natale, il Sottosegretario ha voluto sottolineare il valore aggiunto che la visita a questo ristorante potrebbe avere: “Un pranzo o una cena qui, in un periodo così significativo, rappresentano un’occasione per unire la convivialità a un gesto solidale. Miauguro che non solo i comaschi, ma anche i turisti, scelgano di sostenere questa lodevole realtà, non solo durante le festività, ma in ogni momento dell’anno. Progetti come questo danno lustro alla città di Como e mostrano come la solidarietà e l’inclusione possano essere motori di sviluppo sociale ed economico. Ringrazio chi ha avuto l’intuizione di realizzare questa iniziativa e rinnovo il mio apprezzamento per l’impegno straordinario dei ragazzi e dello staff. E’ con azioni concrete come queste che si costruisce un futuro migliore per tutti.”