Cala il sipario sulla rassegna dedicata alle donne in biblioteca
Il ciclo di incontri si è concluso sabato

Cala il sipario sulla rassegna dedicata alle donne in biblioteca ad Albavilla. Un ciclo di appuntamenti organizzati dalla Commissione biblioteca e durati per tutto il mese di marzo.
Un mese di eventi dedicati ai diritti
L'ultimo appuntamento, con grande partecipazione di pubblico, è stato sabato sera. La rassegna, cominciata l'8 marzo e proseguita per tutto il mese, è stata organizzata dalla Commissione Biblioteca con il patrocinio del Comune, per ricordare i diritti e l'emancipazione delle donne. Nella serata conclusiva, undici donne albavillesi, impegnate nell'associazionismo hanno portato la testimonianza sul loro impegno nel volontariato. Sono poi intervenute le autrici Orietta Cigardi e Melania Rossini, che hanno presentato "Io il Bolettone", intervallate dalla musica suonata magistralmente da Sergio Pauletto accompagnato alla tastiera da Roberto Biscaro.
"Questa serie di eventi - ha spiegato il presidente della Commissione Biblioteca Gabriele Parravicini - ha voluto dare un contributo nel promuovere il ruolo delle donne e i loro diritti nella società, affrontando vari temi, culturali, sociali, educativi, ma anche drammatici, come l'allestimento della mostra fotografica di Gin Angri, illustrata dallo stesso autore, sulle "Donne cancellate", rinchiuse nel manicomio San Martino di Como e private dai più elementari diritti. La testimonianza ha fatto molto riflettere. Ringraziamo chi ha partecipato e condiviso questa iniziativa".
(Nella foto di copertina organizzatori e relatori dell'ultima serata; sotto il pubblico)