Nisshash

“Camminando insieme” per sostenere i progetti dei missionari erbesi

Percorsi per un mondo più fraterno e rispettoso delle genti e della Terra

“Camminando insieme” per sostenere i progetti dei missionari erbesi

Torna “Missione possibile”, la camminata dell’associazione Nisshash-Respiro dedicata al sostegno di percorsi proposti da padre Luca e suor Maria Luisa

Un nuovo percorso tra cascine storiche e sentieri panoramici

La marcia “Missione possibile – Camminando insieme” dell’associazione Nisshash-Respiro si terrà oggi, domenica 5 ottobre, con due novità: l’orario e il percorso e la conclusione. La partenza è fissata alle 16.30 dalla chiesa di Crevenna a Erba, per un percorso di 5 chilometri di passeggiata nei boschi, tra cascine storiche e sentieri panoramici, fino alla chiesetta della Madonna di Loreto e poi ritorno all’oratorio di Crevenna, dove sarà possibile fermarsi per un apericena a base di polenta taragna, salumi, salsiccia e dolci, con l’accompagnamento musicale della musica popolare dal mondo della Merendino’s Band.

Il progetto di padre Luca Galimberti

Sono due i progetti sostenuti da Nisshash.
Il primo è quello di padre Luca Galimberti, missionario erbese, per doposcuola e aiuto allo studio: un progetto denominato “Amici per imparare”, da avviare nel cuore della bidonville intorno alla piccola cappella di Saint Loren, nella periferia di Yoaundè in Camerun, per aiutare molti bambini e ragazzi nella frequenza scolastica di base, garantendo loro un supporto e un luogo in cui poter studiare con l’aiuto dei più grandi.

Il sostegno alle Suore della carità in Siria

Il secondo progetto è quello proposto dall’erbese suor Maria Luisa Caruso a sostegno delle Suore della carità che sono nel sud della Siria, a Khabab, dove molte famiglie sono ridotte in grave povertà a causa del conflitto aspro e delle violenze subite.
A questi due progetti principali, poi, si unisce il sostegno a piccole realizzazioni in Togo e in Senegal.

Suor Maria Luisa Caruso