Successo per la camminata alla scoperta del paese
Circa trenta persone sono poi partite alla volta di Valbrona, in particolare della frazione di Visino.

Successo per la "Camminata alla scoperta di Valbrona", evento organizzato dal Circolo Ambiente "Ilaria Alpi".
Camminata tra storia, cultura e natura
La passeggiata di domenica scorsa, 4 maggio, è partita dalla stazione di Asso: circa trenta persone sono poi partite alla volta di Valbrona, in particolare della frazione di Visino, per scoprirne le bellezze naturalistiche e non solo.
"Nonostante il meteo incerto, ha partecipato all’escursione un gruppo di 30 persone, che ha seguito con partecipazione le spiegazioni e goduto la bellezza del paesaggio della valle - hanno commentato dal Circolo Ambiente - Il tutto anche grazie alla competente e generosa guida di Paolo Telmon, attivista della Pro Loco, profondo conoscitore dei luoghi e della storia di Valbrona, impegnato con altri volontari nella rinascita della cultura dei castagneti della Val Cerina e nella tutela dell’ambiente della valle, ricca di acque e di boschi".
Nella stessa giornata, le volontarie della parrocchia hanno guidato gli escursionisti nella visita dell’antica Chiesa di San Michele a Visino, illustrando la storia, la struttura e i tesori contenuti all’interno: il polittico di Ambrogio da Fossano detto il Bergognone; la Madonna di Andrea Appiani, il “San Carlo Penitente” di Pietro Antonio Magatti.
Soddisfazione per la riuscita dell'evento è stata espressa da Raffaella Rusconi e Pier Mariani del Circolo Ambiente ”Ilaria Alpi”, che hanno curato l'organizzazione della camminata, rivolgendo un particolare ringraziamento alla Pro Loco, alle volontarie della parrocchia e al Comune di Valbrona, con quest'ultimo che ha patrocinato l'evento.