bosisio parini

Casa Francesco: il progetto di riqualificazione non ottiene i fondi dal bando Cariplo

Il piano prevede un restyling completo degli esterni, del tetto e del piano terra dell'immobile.

Casa Francesco: il progetto di riqualificazione non ottiene i fondi dal bando Cariplo

Il progetto di riqualificazione di “Casa Francesco”, candidato dal Comune di Bosisio Parini al bando “Emblematici 2025” promosso dalla Fondazione Cariplo, non ha ottenuto il finanziamento richiesto.

Il progetto di riqualificazione

Il piano di riqualificazione, per il quale è attiva anche una collaborazione con il Politecnico di Lecco che ha coinvolto diversi studenti del corso di Ingegneria Edile-Architettura, prevede un restyling completo degli esterni, del tetto e del piano terra dell’immobile. Al piano terra, sarebbe stato realizzato un bistrot/tavola calda con una gestione sociale, la realizzazione di cucine attrezzate che sarebbero state messe a disposizione delle associazioni locali, e dei servizi igienici pubblici. In un secondo lotto di lavori, il piano superiore avrebbe ospitato aule studio per le scolaresche in visita sul Lago di Pusiano, oltre a spazi dedicati a mostre ed eventi espositivi.

Il progetto, predisposto con il supporto della Cooperativa Sociale Il Girasole, aveva ricevuto il sostegno dei sindaci del Lago di Pusiano, del Parco Valle Lambro e dell’Autorità di Bacino, mirando a creare un polo per lo sviluppo dei servizi turistici della zona. La posizione strategica di Casa Francesco, di proprietà comunale, con una piazza affacciata sul lago e la vicinanza all’attracco del battello “Vago Eupili”, conferivano al progetto un grande potenziale di attrazione turistica.

“Eravamo consapevoli della difficoltà di ottenere il finanziamento, ma abbiamo voluto comunque tentare – ha commentato Francesco Orso, consigliere delegato al recupero di aree ed edifici dismessi del Comune di Bosisio Parini – Abbiamo richiesto il massimo che fosse possibile, consapevoli che avremmo dovuto finanziare con risorse comunali il 30% di un intervento molto oneroso, poiché l’importo finanziato a fondo perduto dal bando era previsto del 70%”.

Scelti 4 progetti su 20 nel Lecchese

Nonostante il grande impegno, il bando ha premiato solo 4 progetti su oltre 20 candidati per la provincia di Lecco, espressione di realtà istituzionali anche di grande rilevanza sul territorio, con una selezione estremamente competitiva.

Il sindaco Paolo Gilardi esprime comunque una certa soddisfazione per il risultato ottenuto, seppur non decisivo: “Questa è la prima volta che il Comune partecipa a un bando per la riqualificazione di Casa Francesco. Si tratta di un primo passo importante per ottenere le risorse necessarie a un progetto che consideriamo fondamentale. Siamo soddisfatti del riconoscimento dell’interesse sovracomunale che il progetto ha suscitato tra i vari attori che operano sul Lago di Pusiano. Per il finanziamento, siamo fiduciosi: ci saranno sicuramente altre opportunità in futuro”.

Il Comune di Bosisio Parini non si arrende e guarda avanti, ritenendo che il percorso verso la riqualificazione di Casa Francesco sia solo all’inizio.