Elisa Rossi ha raggiunto il secolo di vita e domenica 31 agosto, a Uggiate con Ronago, ha spento 100 candeline.
Tutti pazzi per Elisa
Domenica 31 agosto, la festa per i suoi 100 anni era in programma alle 15.30. Già da un’ora prima, però, Elisa era seduta al tavolo per giocare a burraco. E i festeggiamenti non sono iniziati fino a quando la partita non è finita al centro anziani Luciano Rossini che lei stessa ha contribuito a fondare nel 1991.
A farle gli auguri amici del centro, la presidente Carla Buzzi, il predecessore Stefano Arena, il parroco, don Sandro Vanoli, il vicario, don Roberto Stimamiglio, l’assessore Vittore Varsalona e il sindaco Ermes Tettamanti. “E’ nata in Val Cavargna, poi ha vissuto a Lecco e col matrimonio si è trasferita in centro a Uggiate, dove vive ancora da sola – racconta la nipote Francesca, 49 anni, presente insieme al figlio Augusto, di 21, pronipote di Elisa – Sono 48 gradini a salire e 48 a scendere, tutte le volte. Si cucina da sola, fa tutto lei”.



Il segreto della vita di Rossi? Nessuno
“Io di segreti non ne ho – racconta sorridendo Elisa – Sono arrivata a 100 anni e basta. Non ho peli sulla lingua. E’ stata una vita di sacrifici, faticosa. Ma sono ancora da sola, faccio tutto io. Sabato don Sandro è venuto a casa a farmi la comunione: io a messa col bastone non ci vengo, non mi piace”.