"Chi ben comincia": incontri di lettura e borse in regalo per i bambini fino ai 3 anni
Sabato 4, 11, 18 e 25 marzo si svolgeranno incontri a ingresso libero per avvicinare e coinvolgere i genitori e i loro piccoli da 0 a 3 anni nella lettura di libri a voce alta

È tutto pronto per l'inizio degli incontri di lettura promossi dalle biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario dell’Ovest Como. Fino a mercoledì 15 marzo 2023 è possibile ricevere gratuitamente una pratica borsa di stoffa con all’interno materiale per promuovere la lettura nei bambini da 0 a 3 anni, mentre sabato 4, 11, 18 e 25 marzo si svolgeranno incontri a ingresso libero per avvicinare e coinvolgere i genitori e i loro piccoli da 0 a 3 anni nella lettura di libri a voce alta.
"Chi ben comincia", la borsa in regalo
La borsa regalata all’interno del progetto #Da0a100 Leggere, chiamata simbolicamente “Chi ben comincia”, è una borsa riutilizzabile in tessuto non tessuto contenente materiali per favorire la lettura a bimbi da 0 a 3 anni.
Nella borsa i neogenitori possono trovare: un opuscolo ricco di consigli e suggerimenti per scegliere i libri adatti ai loro bambini, le quattro buone abitudini per leggere a voce alta e un libro in omaggio. I dépliant informativi sono stati realizzati nel corso del progetto e sono in più lingue (italiano, francese, inglese, spagnolo e arabo), per comunicare anche a famiglie straniere e coinvolgerle.
A questo link è possibile scaricare il prodotto nelle diverse lingue in formato A4. Il pieghevole contiene indicazioni per la lettura ai piccolissimi e l’elenco di 10 libri idonei, scelti dai bibliotecari tra i testi del progetto “Nati per leggere”:
1. “L’uccellino fa” di Soledad Bravi
2. “Lucio e i primi suoni” di Marta Galewska-Kustra
3. “Rime per le mani” di Chiara Carminati
4. “Ninne nanne di parole” di Roberto Piumini
5. “Il libro gatto” di Silvia Borando
6. “Lupo, lupo ma ci sei?” di Giusi Quarenghi e Giulia Orecchia
7. “C’era un ditino” di Gabriele Clima
8. “Bianco e nero” di Tana Hoban
9. “A fior di pelle” di Chiara Carminati
10. “Facciamo le facce” (Ed. Gribaudo)
Inoltre, per approfondire, riporta anche un QR code collegato a una pagina web con la Playlist, dove è possibile guardare dei brevi video di videoletture dei libri consigliati.
In ogni sporta, poi, c’è anche in omaggio proprio uno dei libri suggeriti, "Guarda che faccia" o "L’uccellino fa". La borsa, che potrà poi essere utilizzata per andare regolarmente in biblioteca a prendere libri, è stata personalizzata con i colori del progetto: si tratta, infatti, di un’allegra sacca arancione con il logo in blu. Complessivamente sono stati preparati 1.000 kit “Chi ben comincia” e stampati 2.500 pieghevoli: tutti i materiali non ritirati nelle Biblioteche saranno poi diffusi durante eventi progettuali e veicolati in spazi frequentati da neogenitori e neonati.
Gli incontri “Chi ben comincia” per genitori e bambini
Leggere ad alta voce ai bambini fin dalla più tenera età è un’attività molto coinvolgente e rafforza la relazione adulto-bambino. Alcuni pediatri indicano che la lettura condivisa durante i primi tre anni di vita sia la cosa più importante che i genitori possano fare per sostenere lo sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino. La voce di un adulto è magica per il bambino e gli trasmette un senso di protezione: la lettura facilita un processo di conoscenza reciproca per instaurare un dialogo e un confronto utili alla crescita globale e, per questo, è fondamentale stare insieme e condividere la lettura in famiglia.
Numerosi studi hanno evidenziato che un bambino che riceve letture quotidiane acquisirà un vocabolario più ricco, avrà più immaginazione, si esprimerà meglio e sarà più curioso di scoprire il mondo; stimolare i piccoli alla fruizione di libri risulta, quindi, importante come l’attività del gioco.
Le Biblioteche hanno tra i loro obiettivi anche la promozione della lettura fin dalla primissima infanzia e attraverso il progetto #Da0a100 Leggere è geniale stanno incentivando questa buona abitudine nella popolazione attraverso più azioni: la formazione di volontari lettori specifici per bimbi neonati o di pochi anni, il dono della borsa “Chi ben comincia” con materiale mirato e la realizzazione di appuntamenti a tema.
Nel mese di marzo saranno proposti 6 incontri “Chi ben comincia” a ingresso libero in diverse Biblioteche riservati ai genitori di bimbi da 0 a 3 anni, in cui bibliotecari e volontari lettori aiuteranno i genitori e i loro piccoli a scoprire i libri e la magia della lettura ad alta voce. Il calendario:
• Sabato 4 marzo ore 10-11, Biblioteca di Appiano Gentile
• Sabato 11 marzo ore 10-11, Biblioteche di Lomazzo e Cagno
• Sabato 18 marzo ore 10-11, Biblioteche di Vertemate con Minoprio e Cirimido
• Sabato 25 marzo ore 10-11, Biblioteca di Cadorago