In attesa dei campionamenti che saranno svolti lunedì, 18 agosto
Le tossine possono essere dannose per l’uomo
In attesa dei campionamenti che saranno effettuati il prossimo 18 agosto, lunedì, Ats Insubria – attraverso il dipartimento di Igiene e Prevenzione sanitaria – ha comunicato la presenza di cianobatteri nel lago. Questi possono produrre tossine pericolose per la salute umana.
Misure precauzionali per i bagnanti
Ats ha sollecitato le Amministrazioni comunali a informare i cittadini per fare in modo che vanga evitata la balneazione al lido di Moiana, nel comune di Merone, e ai giardini a lago nel comune di Pusiano. Il pericolo è quello di reazioni allergiche cutanee, in particolare persone con problemi dermatologici e nei bambini.
Ecco le regole da seguire
Ats Insubria ha anche diffuso dei comportamenti da tenere per evitare di entrare in contatto con i cianobatteri: non ingerire acqua lacustre, non fare il bagno nei pressi di tappeti e ammassi di alghe ed evitare di far bagnare e abbeverare i propri cani nell’acqua del lago.
Qualora si optasse comunque per la balneazione, provvedere subito dopo ad un’accurata pulizia della propria pelle tramite adeguato getto di acqua corrente.