Ciclabili, led e differenziata: Mariano è un Comune sostenibile

Il Municipio per il terzo anno si è sottoposto alla misurazione fatta dalla Rete dei Comuni Sostenibili

Ciclabili, led e differenziata: Mariano è un Comune sostenibile
Pubblicato:

Non una semplice conferma, ma, anzi, un bel miglioramento. Mariano Comense si tiene ben stretto il titolo di «città sostenibile», sancito dalla Rete dei Comuni Sostenibili che effettua una misurazione annuale su diversi parametri.

Mariano è un Comune sostenibile con il 90% di indicatori con tendenza positiva

Mariano ha raggiunto il 90% di indicatori quantitativi con tendenza positiva o stabile su materie di competenza comunale nel breve periodo, cioè negli ultimi 3-5 anni. Considerando l’ultimo anno, la percentuale resta molto elevata, all’86,67%. Prendendo tutti gli indicatori quantitativi la percentuale di tendenze positive o stabili nel breve periodo è al 72,55%. Qualche esempio? Il 78,86% di cibi bio nelle mense comunali, la diffusione di colonnine per auto elettriche, la maggiore densità di piste ciclabili rispetto alla dimensione territoriale del comune, la diminuzione dei consumi elettrici per edifici comunali nell’ultimo anno, il raggiungimento del 96,11% nella conversione a led dell’illuminazione pubblica, l’incremento di casette dell’acqua e fontanelle, come anche l’aumento della percentuale di raccolta differenziata.

Sindaco e assessore: "Un atto di coraggio e trasparenza"

«E’ il terzo monitoraggio a cui ci sottoponiamo. Vengono raccolte delle informazioni per andare a misurare l’efficacia amministrativa in relazione ai 17 goal delle Nazioni Uniti per l’Agenda 2030 dell’Onu - ha specificato l’assessore all’Ambiente, Loredana Testini in fase di presentazione dei dati - Veniamo misurati rispetto alle politiche e all’efficacia delle nostre azioni, è un atto di coraggio e trasparenza». Soddisfatto anche il primo cittadino, Giovanni Alberti: «La nostra è una scelta coraggiosa che abbiamo fatto qualche anno fa. E’ uno stimolo rispetto al modo di lavorare».

La Rete dei Comuni Sostenibili: "Certificato l'aumento della qualità delle politiche ambientali"

«Mariano Comense conferma, una volta di più, la propria vocazione sostenibile – ha commentato Maurizio Gazzarri, direttore tecnico della Rete dei Comuni Sostenibili e curatore della redazione dei Rapporti di sostenibilità – Il terzo rapporto di sostenibilità certifica l’aumento della qualità delle politiche ambientali e sostenibilità messe in campo in questi ultimi anni: la collaborazione con l’Amministrazione comunale e con gli uffici competenti è stata molto efficace e i risultati parlano chiaro. Farsi ‘misurare’, per un Comune, vuol dire fare propria la consapevolezza che ci sono temi ormai non rimandabili e da affrontare con urgenza, serietà e responsabilità».

La Rete dei Comuni Sostenibili, nata nel 2021, è un’associazione nazionale senza scopo di lucro aperta all’adesione di tutti i Comuni italiani e unioni di Comuni, a prescindere dalla dimensione, collocazione geografica e colore politico dell’amministrazione comunale.
L’Amministrazione marianese, il 6 e il 7 marzo, andrà in trasferta a Roma e parteciperà all’assemblea nella quale riceverà la bandiera di Comune sostenibile. Un’altra occasione importante che sarà anche uno stimolo e un confronto con altre realtà che arriveranno da ogni parte dell’Italia visto che oltre 100 enti locali hanno aderito al progetto.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali