Completata la riqualificazione della stazione di Cabiate
L’intervento è partito a fine novembre dalla sala d’attesa, riaperta nel mese di maggio

I pendolari hanno dovuto pazientare un po', ma alla fine sono stati conclusi i lavori di ristrutturazione degli spazi interni ed esterni della stazione di Cabiate sulla linea Milano-Asso di Ferrovienord, realizzati in base alle nuove linee guida per gli interventi di riqualificazione, approvati da Regione Lombardia nei mesi scorsi.
Sala d'attesa e parti esterne riqualificate
L’intervento è partito a fine novembre dalla sala d’attesa, riaperta nel mese di maggio, dopo il rifacimento di pareti, pavimentazione, controsoffitto e illuminazione. In seguito sono state eseguite le opere riguardanti le parti esterne - facciata, tetto, arredi di stazione e percorsi lve per persone ipovedenti (la bacheca bifacciale in banchina e la mappa tattile per ipovedenti saranno installati successivamente). Rispetto alle stime iniziali, le lavorazioni si sono concluse in ritardo a causa di concomitanti opere urgenti di manutenzione straordinaria richieste in altre stazioni della rete e per le condizioni avverse metereologiche di questi mesi.



Sono state 29 le stazioni rinnovate
L’intervento nella stazione di Cabiate fa parte di un programma più ampio che prevede il rifacimento di 29 stazioni sulle linee Milano-Asso e Saronno-Como, che rappresentano il 25% di tutta la rete di FERROVIENORD. I lavori di manutenzione straordinaria delle 29 stazioni, già completati in 13 stazioni e avviati in altre 3, sono finanziati da Regione Lombardia con 11,5 milioni di euro.