Torna la “Settimana del Rispetto”, giunta alla sua terza edizione: ad aprire la rassegna sarà il convegno “Confini Invisibili”, in programma alla Sala Maggi della BCC Brianza e Laghi di Alzate Brianza dalle 9:30 di sabato 22 novembre, con l’inaugurazione della mostra “L’arte incontra il rispetto”.
Il programma della mattinata
La giornata si aprirà con i saluti istituzionali della BCC Brianza e Laghi, dell’Associazione Fermiamoci, promotrice dell’iniziativa, della Direzione dell’Ospedale di Erba, della Casa Circondariale di Como e dell’Associazione Lo Snodo.
Alle 10 è prevista l’introduzione “Confini invisibili: l’arte come spazio di riconciliazione”, a cura dell’Associazione Fermiamoci, con l’intervento di Paola Re della Fondazione Como Arte ETS.
Alle 10.30 prenderà il via la tavola rotonda, moderata da Erica Fusi del Giornale di Erba, accessibile previa iscrizione tramite il qr code presente sulla locandina. Sarà un confronto aperto tra figure provenienti da ambiti diversi. Alle 12 spazio alla performance artistica realizzata da Fermiamoci con il contributo di Dance Project Company, un momento pensato per tradurre in movimento e immagini le riflessioni emerse nel corso della mattinata.
L’evento si concluderà alle 12.30 con l’inaugurazione ufficiale della mostra “Confini Invisibili – L’arte incontra il rispetto”, accompagnata da un aperitivo e da una visita guidata. Le opere rimarranno esposte dal 24 al 29 novembre, nel salone della BCC Brianza e Laghi di Alzate Brianza, visitabili dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 16.30.