Continuano gli appuntamenti di "Como in Salute": si parla di mal di schiena
“Abbiamo ritenuto assolutamente necessario riprendere gli incontri dopo la pandemia proprio per dare l’opportunità ai cittadini di informarsi in modo corretto e difendersi dalle fake news"

L'Ordine dei medici di Como terrà il suo decimo appuntamento mercoledì 11 ottobre alle 17 alla Pinacoteca di Como e il tema sarà quello del mal di schiena. Relatori della giornata il dr. Silvio Bellocchi (Neurochirurgo), il dr. Simone Sangiorgi (Neurochirurgo) e la dr.ssa Daniela Casarotti (Medico Geriatra-Fisiatra). Modera la dr.ssa Agostina Vitale.
"Como in Salute"
Il ciclo è organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Como con il Comune di Como - Musei Civici e la collaborazione della Associazione culturale Parolario.
Sedici gli appuntamenti, dal 22 febbraio al 22 novembre, della durata di due ore circa di informazione sanitaria e scientifica, proposti in chiave divulgativa e inerenti il benessere, gli stili di vita, le più frequenti problematiche relative alla salute, l’approccio ad alcuni temi di attualità sociale come il bullismo e la violenza sulle donne.
L’intento dell’iniziativa è quella di offrire ai cittadini la possibilità di confronto con professionisti assolutamente qualificati e affidabili su vari argomenti legati al raggiungimento e al mantenimento della buona salute fisica e psichica con una visione a tutto campo.
“Abbiamo ritenuto assolutamente necessario riprendere gli incontri dopo la pandemia proprio per dare l’opportunità ai cittadini di informarsi in modo corretto e difendersi dalle fake news che, oltre a diffondere false informazioni scientifiche, mettono a rischio la salute stessa del singolo e della comunità - Afferma Gianluigi Spata Presidente dell’Ordine dei Medici di Como – Per questo motivo, per dare maggior peso culturale e divulgativo agli incontri, abbiamo voluto accanto a noi il Comune di Como, sempre sensibile ai temi della sanità e l’associazione culturale Parolario, che da oltre venti anni regala ai cittadini incontri culturali e scientifici di qualità.”
“La scelta di svolgere la rassegna presso la Pinacoteca civica non è casuale, ma ben si inserisce all’interno dell’ormai comprovato legame esistente tra arte-cultura e benessere e il miglioramento della qualità della vita che da esse deriva - Commenta Enrico Colombo assessore alla Cultura del Comune di Como - Ringraziamo dunque l'Ordine dei Medici per l'opportunità offerta di divulgazione e informazione alla portata dei cittadini.”
Gli obiettivi
- Informare sulle più comuni malattie e sui percorsi di diagnosi e cura esistenti sul territorio comasco;
- Dialogare con la popolazione su tematiche medico specialistiche e sociali utilizzando un linguaggio semplice e una forma chiara e divulgativa;
- Avvicinare le strutture sanitarie del territorio ai cittadini comaschi;
- Divulgare la cultura del conoscersi e conoscere il proprio organismo per adottare giusti stili di vita, per imparare a prevenire le malattie e per sensibilizzare le nuove generazioni a saper fare delle scelte corrette.
Le giornate si svolgeranno presso la Pinacoteca di Como grazie al Comune di Como che ha messo a disposizione una delle sue sale più prestigiose. L’invito quindi è di partecipare numerosi all’iniziativa e di sfruttare questa possibilità che si può rilevare una grande opportunità di corretta informazione.
I prossimi appuntamenti
11 Ottobre
Il mal di schiena
Relatori: dr. Silvio Bellocchi (Neurochirurgo), dr. Simone Sangiorgi (Neurochirurgo)
dr.ssa Daniela Casarotti (Medico Geriatra-Fisiatra)
Moderatore: dr.ssa Agostina Vitale
25 Ottobre
Parolario
“Medicina, intelligenza artificiale e social network”
Giuseppe Riva e Stefano Triberti dialogano con la giornalista Carla Colmegna
15 Novembre
Diabete e nuovi farmaci
Relatori: dr.ssa Laura Molteni (Endocrinologa), dr.ssa Chiara Mauri (Endocrinologa),
dr. Giuseppe Carrano (Diabetologo), dr. Alberto Molteni (Diabetologo)
Moderatore: dr. Gianluigi Spata
22 Novembre
Violenza sulle donne
Relatori: dr.ssa Grazia Pennisi (Medico di Assistenza Primaria), dr.ssa Simona Maida
(Chirurgo Vascolare), dr.ssa Francesca Civiello (Telefono donna)
Moderatore: dr.ssa Doris Maria Mascheroni