bosisio parini

Successo per il primo "cooking show del Parini": è partito il Maggio Pariniano

Protagonisti del primo evento del Maggio Pariniano gli studenti delle scuole alberghiere Aldo Moro di Valmadrera, Enaip di Lecco e Cfpa di Casargo.

Successo per il primo "cooking show del Parini": è partito il Maggio Pariniano
Pubblicato:

Si apre il Maggio Pariniano a Bosisio con un evento inedito: il primo cooking show del Parini. Tre scuole alberghiere insieme per celebrare il poeta tra cultura e gusto.

Una novità...di gusto

Originalità e collaborazione hanno caratterizzato l’apertura dell’edizione 2025 del Maggio Pariniano, la rassegna culturale organizzata dal Comune di Bosisio Parini per celebrare il grande poeta illuminista Giuseppe Parini. A inaugurare il calendario quest’anno è stato un evento mai visto prima: il primo cooking show pariniano, che giovedì sera (15 maggio) ha visto protagonisti gli studenti delle scuole alberghiere Aldo Moro di Valmadrera, Enaip di Lecco e Cfpa di Casargo.

I giovani cuochi, ispirati dalla cucina del Settecento e dall’autore de Il Giorno, hanno portato in scena piatti evocativi, frutto di un sapiente equilibrio tra ricerca storica e creatività contemporanea. Ognuno dei tre piatti ha saputo raccontare, attraverso sapori e presentazione, una sfumatura diversa dell’universo pariniano.

Lontano dallo spirito della competizione, il cooking show è stato pensato come momento di collaborazione e scambio tra scuole, un modo innovativo per avvicinare i ragazzi alla figura di Parini attraverso il linguaggio universale della cucina. Grande partecipazione di pubblico e unanime apprezzamento per un’iniziativa capace di unire cultura, formazione e valorizzazione del territorio.

"Un’iniziativa bellissima che unisce scuola, cultura e comunità – ha commentato il sindaco Paolo Gilardi - Siamo molto orgogliosi di aver dato il via al Maggio Pariniano con un evento così creativo e ben riuscito. Un sentito ringraziamento va agli assessori Elena Riva e Gabriele Beccalli per l’eccellente organizzazione e alle scuole coinvolte, che hanno offerto ai ragazzi un’esperienza davvero indimenticabile".

Nasce il biscotto di Bosisio

La serata si è conclusa con un momento simbolico: le ricette realizzate sono state donate al sindaco dai professori delle scuole partecipanti, suggellando così la nascita di una nuova tradizione. Da oggi, infatti, Bosisio potrà vantare il suo dolce ufficiale: il biscotto di Bosisio, battezzato “I Bosisiesi”.

Un ulteriore passo concreto : le ricette presentate verranno condivise con le attività commerciali e artigianali del territorio, affinché possano essere prodotte e proposte al pubblico, contribuendo a creare un legame duraturo tra cultura, gastronomia locale e identità del paese.

"Siamo davvero soddisfatti – dichiarano gli assessori Riva e Beccalli – Questo evento dimostra quanto crediamo nella valorizzazione del nostro territorio. Vogliamo che Bosisio sia un luogo vivo, dove cultura e comunità si incontrano, e continueremo a promuovere momenti che rafforzano il senso di appartenenza e creano nuove occasioni di partecipazione per tutti, recuperando tradizioni e arricchendo il patrimonio culturale del nostro comune".

Seguici sui nostri canali