Le segnalazioni

Corse in automobile: paura in paese

Il sindaco Clerici ha espresso preoccupazione per la crescita di questo fenomeno

Corse in automobile: paura in paese

A tutta velocità in auto: il nuovo fenomeno di tendenza tra i giovani.

Le gare in automobile

Tra le strade di Cadorago a partire da quest’estate ha iniziato a emergere un fenomeno, che desta preoccupazioni in termini di sicurezza, anche alla luce dei recenti fatti di cronaca nazionale. Numerosi cittadini hanno infatti segnalato la presenza di ragazzi, impegnati in corse notturne in tre punti in particolare: lungo la strada provinciale che va da Bulgorello e raggiunge Vertemate, in alcune zone che vanno verso Bregnano e Puginate, infine in via Risorgimento e San Rocco. Le segnalazioni riguardano auto che circolano in tarda notte e accelerano in maniera pericolosa, preoccupando i residenti.

Le parole del sindaco

Interrogato nel merito, il sindaco Paolo Clerici, ha commentato la situazione: «Nei mesi scorsi ci sono arrivate diverse segnalazioni da parte dei cittadini che riferiscono di ragazzi che organizzano corse notturne. Questo si è verificato con maggior frequenza durante l’estate, durante i mesi invernali, il fenomeno sembra essere rallentato – ha spiegato – Dobbiamo riconoscere che oggettivamente non ci sono stati riscontri diretti. Né i Carabinieri né la Polizia locale hanno avuto conferme concrete, verosimilmente perché le comunicazioni cittadine, che testimoniavano i fatti alle 2 o 3 di notte, sono arrivate direttamente al Comune: in quel momento non è possibile contattare immediatamente le Forze dell’ordine». Il sindaco ha però aggiunto che non è possibile escludere a priori le segnalazioni dei cittadini: «Abbiamo verificato alcuni dati, ma non possiamo affermare con certezza quanto siano frequenti questi episodi».

Le raccomandazioni

Il problema della velocità non è nuovo a Cadorago: già da un anno e mezzo l’Amministrazione comunale ha segnalato la situazione alla Prefettura della Provincia. La pratica presentata prevede l’installazione di tre autovelox automatici in alcuni punti strategici, dove è maggiore la concentrazione di traffico e di passaggio pedonale: in via Kennedy davanti all’asilo di Bulgorello, all’ingresso di via Volta e via Carducci, e in via Manzoni a Cadorago, davanti alla scuola media. «La pratica, con dati statistici, è stata depositata già a inizio 2024 – ha spiegato il sindaco – La Prefettura non ha ancora approvato l’installazione, ma siamo determinati a proseguire». Secondo i dati raccolti dalla Polizia locale, alcuni ingressi nelle strade del centro abitato sfiorerebbero i 90 km/h, superando di molto i limiti di velocità. L’obiettivo di questi autovelox sarebbe quello di creare un deterrente efficace e di ridurre comportamenti pericolosi, non solo nelle ore notturne ma anche durante il giorno. Clerici ha infine lanciato un messaggio ai giovani: «Il mio invito è a non mettersi in situazioni pericolose. Si tratta di comportamenti contro la legge e il buon senso: si rischia il ritiro della patente e gravi incidenti per sé e per gli altri».