La prima tre giorni dedicata al cinema in chiave lariana

Da oggi Lake Como Convention Bureau organizza "Il cinema sul lago di Como"

Si tratta di un'iniziativa con l'obiettivo di valorizzare il territorio comasco sia nel mondo cinematografico che in quello turistico.

Da oggi Lake Como Convention Bureau organizza "Il cinema sul lago di Como"
Pubblicato:

Il Convention Bureau del Lago di Como, la rete degli operatori della filiera congressuale e turistica del Lago di Como, presenta in collaborazione con Lario Fiere e Villa Erba la prima edizione de "Il cinema sul lago di como", una tre giorni volta alla scoperta e alla promozione del Lago di Como rivolta agli operatori professionali del settore cinematografico.

Da oggi Lake Como Convention Bureau organizza "Il cinema sul lago di Como"

In questa tre giorni, da lunedì 28 a mercoledì 30 marzo, registi, scenografi, sceneggiatori e direttori della fotografia visiteranno le maggiori bellezze lacustri del ramo di Como e del ramo di Lecco con passeggiate e visite guidate dei migliori borghi e delle celebri ville. Effettueranno viaggi in barca, voli in idrovolante, escursioni in montagna e incontri specifici con operatori locali e con i rappresentanti delle istituzioni del territorio.

Le dichiarazioni

Jean-Marc Druolers, presidente del Convention Bureau, dichiara: “La finalità dell’iniziativa “educational” è mostrare non solo le bellezze paesaggistiche che potrebbero diventare set perfetto per produzioni cinematografiche, ma anche – soprattutto - , per mettere a disposizione degli operatori professionali del settore cinema competenze e professionalità già presenti sul territorio e di cui le produzioni cinematografiche necessitano: gli artigiani, le maestranze, la fornitura di servizi nei vari territori, l’assistenza logistica e le concessioni di permessi, la ricerca delle location”.

Filippo Arcioni, presidente di Villa Erba, dichiara invece: “Il Lago di Como, oltre ad essere una consolidata destinazione turistica conosciuta a livello internazionale per la bellezza dei suoi paesaggi, è anche luogo di grande interesse per le produzioni cinematografiche sia italiane che straniere. Il cinema è costellato di luoghi che si sono indelebilmente legati alla storia che raccontano, creando suggestioni che hanno reso vivi e senza tempo ambienti e personaggi. La settima arte può diventare un potente mezzo di comunicazione e di promozione territoriale. Da qui la volontà – nata durante la partecipazione di Villa Erba al Festival di Venezia nel settembre scorso - di organizzare un incontro “educational” interamente declinato e rivolto a questo settore, forti dell’esperienza del Convention Bureau che da anni organizza eventi per incentivare l’incoming sul nostro territorio promuovendo la destinazione in tutto il mondo”.

“Il Lago di Como, oltre ad essere una consolidata destinazione turistica conosciuta a livello internazionale per la bellezza dei suoi paesaggi, è anche luogo di grande interesse per le produzioni cinematografiche sia italiane che straniere. Il cinema è costellato di luoghi che si sono indelebilmente legati alla storia che raccontano, creando suggestioni che hanno reso vivi e senza tempo ambienti e personaggi. La settima arte può diventare un potente mezzo di comunicazione e di promozione territoriale. Da qui la volontà – nata durante la partecipazione di Villa Erba al Festival di Venezia nel settembre scorso - di organizzare un incontro “educational” interamente declinato e rivolto a questo settore, forti dell’esperienza del Convention Bureau che da anni organizza eventi per incentivare l’incoming sul nostro territorio promuovendo la destinazione in tutto il mondo”- commenta il presidente di Lario Fiere, Fabio Dadati.

Lo scopo dell'iniziativa

Questa tre giorni è stata pensata e ideata con il supporto di Guia Zamponi, consulente del progetto e professionista del campo cinematografico, con lo scopo di proporre spunti, suggestioni scenografiche e narrative tramite la scoperta della bellezza dei luoghi comaschi e le relative storie. L'obiettivo di Lake Como convention Bureau, parte di Convention Bureau Italia, è quello di implementare la visibilità della destinazione Lago di Como, gestendo e ampliando l'offerta territoriale per semplificare l'organizzazione degli eventi nazionali ed internazionali. Con un'attenta selezione di 45 operatori specializzati posizionati nelle province di Como e Lecco il network offre consulenza gratuita agli organizzatori di eventi fino a 1.800 persone che spaziano dai grandi congressi internazionali al convegno aziendale, fino al matrimonio. I visitatori del Lago possono scegliere tra alberghi lussuosi colmi di tradizioni e strutture moderne con design innovativi, situati sulle sponde del lago o nel centro città; l'offerta ricettiva è di ottimo livello e soddisfacente sia per un viaggio di piacere che per un viaggio d'affari. L'offerta viene inoltre completata con l’attività di comunicazione integrata complementare all’evento, che prevede spostamenti via strada o via lago, programmi con molte proposte nelle località lariane, catering, intrattenimento e tanto altro.

Seguici sui nostri canali