Attualità
I contributi

Dote scuola nel Comasco: in arrivo oltre 1 milione di risorse

Nell'anno scolastico 2022/2023 ne beneficeranno 6.740 studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

Dote scuola nel Comasco: in arrivo oltre 1 milione di risorse
Como città Pubblicazione:

Ammontano a 1.3482.000 euro le risorse messe a disposizione per il territorio della provincia di Como attraverso la Dote Scuola - componente Materiale Didattico e Borse di Studio. Nell'anno scolastico 2022/2023 ne beneficeranno 6.740 studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Ciascuno potrà usufruire di un contributo di 200 euro. Nello specifico, per quanto riguarda l'erogazione del contributo relativo al materiale didattico i beneficiari in provincia di Como sono 5.962 (pari a 1.192.400 euro). Per le borse di studio statali i beneficiari sono 778 (pari a 155.600 euro).

Dote scuola nel Comasco: in arrivo oltre 1 milione di risorse

Regione Lombardia ha infatti approvato il decreto contenente l'elenco dei beneficiari relativo all'anno scolastico 2022/2023 per Dote Scuola - componente Materiale Didattico e Borse di Studio. Con questa misura Regione Lombardia sostiene gli studenti di famiglie con ISEE non superiore a 15.748,78 euro. Si tratta di una delle quattro componenti - Materiale didattico e borse di studio statali, Merito, Buono scuola per la parità scolastica, Sostegno disabili - di Dote Scuola, la politica identitaria di Regione Lombardia a sostegno del diritto allo studio degli studenti e del sistema di istruzione e formazione lombardi.

Componente materiale didattico

Sono 145.975 gli studenti che riceveranno da Regione Lombardia il contributo di 200 euro per l'acquisto di libri e materiali didattici per l'anno scolastico e formativo 2022/2023, con un aumento di 42.143 domande in più rispetto allo scorso anno.

Le risorse

Per Dote Scuola - componente Materiale Didattico, l'investimento totale di Regione Lombardia è di 15 milioni di euro (15.178.393), che si aggiungono al riparto delle risorse statali pari a 14.016.607 euro, per garantire il contributo a tutti gli studenti aventi diritto secondo la soglia ISEE fissata dal Ministero dell'Istruzione.

Il presidente Fontana: "I nostri giovani sono i pilastri del futuro"

"La nostra Dote Scuola, misura che da tanti anni si è rivelata efficace e gradita alle famiglie - ha commentato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana - si pone come obiettivo di agevolare gli studenti lombardi sostenendoli e aiutandoli concretamente per consentire di seguire con la necessaria tranquillità i percorsi didattici che hanno scelto".

"Da tempo ripetiamo - ha proseguito - che l'istruzione e la preparazione dei nostri giovani, soprattutto per chi sceglie indirizzi di studio che avvicinano il mondo della scuola a quello del lavoro, sono una nostra priorità. Siamo convinti che il futuro della Lombardia abbia tra i suoi pilastri ragazze e ragazzi preparati, pronti a mettere in pratica gli insegnamenti ricevuti a scuola e a consolidare le nostre eccellenze".

L'assessore all'istruzione: "Non lasciamo indietro nessuno"

"Investire nell'Istruzione e nel diritto allo studio significa investire nel futuro. Anche quest'anno - ha dichiarato l'assessore all'Istruzione di Regione Lombardia, Fabrizio Sala - le risorse nazionali non sono state sufficienti per coprire le richieste di tutti gli aventi diritto. Per questo abbiamo stanziato ulteriori risorse regionali per oltre 15 milioni di euro per garantire sostegno a tutti gli studenti lombardi. Vogliamo puntare sui giovani, senza lasciare indietro nessuno".

 

Seguici sui nostri canali