Due progetti per un anno di Servizio civile con l'Auser
Compenso mensile di 507,30 euro, aperta la fase delle candidature.
![Due progetti per un anno di Servizio civile con l'Auser](https://primacomo.it/media/2023/04/IMG_20230328_161738-e1682169264634-420x252.jpg)
Pronti per il Servizio civile in Auser? Così l'associazione di Como invita i giovani a valutare l'esperienza stimolante e formativa.
La proposta e il compenso
Auser, presieduta da Massimo Patrignani, si rivolge in questo caso a ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni. L'impegno richiesto è di 25 ore a settimana per una durata di 12 mesi. E' previsto un compenso di 507,30 euro mensili.
I progetti
![](https://primacomo.it/media/2025/01/IMG_1606-420x234.jpg)
Il primo progetto è "Viaggiatori nel tempo. GenerAzioni senza età": intende ridurre i danni causati dall'invecchiare da soli, attraverso l'assistenza telefonica e domiciliare, l'accompagnamento alle attività di socializzazione e l'avvicinamento alle tecnologie informatiche. Grazie alla capillarità delle rete Auser, potranno essere conosciuti diversi bisogni del territorio. Il secondo progetto, invece, è "Non si smette mai di imparare: coltivare benessere, nutrire inclusione" e guarda a città più inclusive, sicure e sostenibili a fronte dei cambiamenti sociali (Obiettivo 11 dell'Agenda 2030). Un traguardo raggiungibile anche dotando le persone anziane e fragili delle competenze informatiche e digitali necessarie a partecipare alle nuove forme di socializzazione.
Come e quando candidarsi
Per candidarsi all'esperienza di Servizio civile con Auser c'è tempo sino al 18 febbraio (entro le ore 14), scegliendo uno dei due progetti indicati e verificando le sedi Auser disponibili sul sito www.auser.lombardia.it. Per informazioni è possibile scrivere all'indirizzo di posta elettronica serviziocivile@auser.lombardia.it.